26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno ritorna la Colletta Alimentare, quest’anno in modalità “card”

A Foligno ritorna la Colletta Alimentare, quest’anno in modalità “card”

Pubblicato il 12 Novembre 2020 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Foligno risponde presente all’appello della Giornata nazionale della Colletta Alimentare fissata per sabato 28 novembre. La 24esima edizione risente inevitabilmente dell’emergenza sanitaria e dunque, come riferito dal presidente del Banco Alimentare, Giovanni Bruno, è opportuno trovare modalità diverse con cui preservare, comunque, il messaggio dell’iniziativa. “La crisi economica conseguente al lockdown – ha detto il presidente Bruno –, ha reso Banco Alimentare ancora più consapevole della responsabilità del suo ruolo sociale. Il moltiplicarsi delle richieste di sostegno da parte delle strutture caritative sul territorio da un lato, e l’aumento del numero di persone rimaste senza lavoro dall’altro – ha proseguito -, hanno delineato un’emergenza sociale ed alimentare ancora in corso”.

Ragion per cui si è scelto di organizzare la Colletta Alimentare nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Da qui l’idea di utilizzare una card da 2, 5 o 10 euro, acquistabile in cassa oppure online, in tutti i supermercati aderenti e dal 21 novembre all’8 dicembre. La card è pronta a sostituire lo scatolone per diventare un innovativo contenitore della spesa. La stessa che quest’anno, per ragioni di sicurezza sanitaria, non può essere donata fisicamente dalle persone ai volontari.

La città della Quintana non si fa trovare impreparata anche se, come evidenziato dal responsabile della Colletta Alimentare di Foligno, Guido Strati, “nell’attuale situazione non tutte le catene della grande distribuzione usufruiscono del servizio Card della società che si è resa disponibile per consentire la raccolta con questa modalità dematerializzata”. Di conseguenza Strati ha fatto sapere come nel comune solo alcuni punti vendita si sono resi disponibili alla Colletta Alimentare 2020. Tra questi c’è l’Eurospin, nelle sedi di via Vasari, via Casale Luparini e via D. Manin, ed il Supermercato Tigre in via IV Novembre e via Monte Cervara. Per segnalare la propria disponibilità e quella di amici, gruppi e associazioni, e per assicurare la presenza nei turni da organizzare, è possibile contattare proprio Guido Strati al numero 3482472479. Per informazioni sulla Colletta Alimentare, invece, l’indirizzo di riferimento è www.collettaalimentare.it.

Articoli correlati