16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCovid, il cardinale Bassetti “stazionario nella gravità”. Positivo anche monsignor Boccardo

Covid, il cardinale Bassetti “stazionario nella gravità”. Positivo anche monsignor Boccardo

Pubblicato il 6 Novembre 2020 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Condizioni stazionare nella gravità. È quanto recita il bollettino medico sullo stato di salute del cardinale Gualtiero Basseti aggiornato ad oggi, 6 novembre. A diffonderlo stata l’Azienda ospedaliera di Perugia nel cui reparto di terapia intensiva è ricoverato dal 3 novembre scorso il presidente della Conferenza episcopale italiana. Le funzioni vitali dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, fanno sapere i sanitari, sono costantemente monitorate con il cardinale che continua le terapie mediche del caso e la ventilazione non invasiva.

Intanto, anche l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19. Il presidente della Conferenza episcopale umbra è asintomatico e si trova attualmente in quarantena nella sua residenza spoletina, da dove segue regolarmente la vita della diocesi. In risposta alla positività al coronavirus di Boccardo, gli uffici della curia arcivescovile sono stati temporaneamente chiusi per provvedere alle necessarie attività di sanificazione degli ambienti.

Articoli correlati