13.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàUmbria, dopo lo stop per il referendum studenti in classe di nuovo...

Umbria, dopo lo stop per il referendum studenti in classe di nuovo il 24 settembre

Pubblicato il 11 Settembre 2020 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

In Umbria, gli istituti scolastici sede di seggio torneranno operativi per la didattica giovedì 24 settembre. A dirlo è la giunta regionale che, in vista della riapertura delle suole fissata per lunedì 14, ha definito anche i tempi per il ritorno in classe dopo l’appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre. Una scelta dettata dalla necessità di effettuare tutte le operazioni di sanificazione volte a garantire un ritorno a scuola in totale sicurezza. Interventi di sanificazione che saranno finanziati dalla stessa Regione Umbria. “Questi provvedimenti – ha detto l’assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti -, rappresentano un’ulteriore dimostrazione di come la riapertura in sicurezza dell’anno scolastico sia una priorità della giunta”. Sì, perché sempre stando a quanto riferito dall’assessore, “garantire ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, così come al corpo docente e a tutto il personale, la massima serenità nel ritorno alle attività scolastiche è un presupposto fondamentale per la ripresa della nostra comunità a fronte dell’emergenza di questi mesi”. Paola Agabiti ha inoltre sottolineato come la “presenza della Regione continuerà ad essere quotidiana, per assicurare una vicinanza reale ad un mondo che rappresenta il presente e il futuro dell’Umbria”.

Articoli correlati