17.2 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCronacaQuintana, stasera aprono le taverne. Il Codacons diffida Ente Giostra e Comune

Quintana, stasera aprono le taverne. Il Codacons diffida Ente Giostra e Comune

Pubblicato il 27 Agosto 2020 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Il conto alla rovescia è terminato. Questa sera a Foligno apriranno le taverne della Quintana, per dare il via ufficiale al programma della Giostra di settembre 2020. Un’edizione decisamente particolare, perché svolta in piena emergenza Coronavirus e che ha portato con sé anche alcune polemiche. Nonostante questo, l’Ente Giostra e nove dei dieci rioni hanno deciso di spalancare le porte delle taverne agli avventori, per arrivare fino al 13 settembre, giorno in cui è in programma la “tenzone” al “Campo de li Giochi”. Per ospitare i commensali, i rioni saranno chiamati ad adottare specifici protocolli per la sicurezza di tutti. Termoscanner, mascherine obbligatorie quando non si è al tavolo e prenotazione obbligatoria sono alcune delle misure che verranno adottate. Tra le altre, anche l’utilizzo di Qr code per leggere digitalmente i menù e l’incentivazione dell’utilizzo del pagamento in maniera elettronica con carte e bancomat. Il programma delle iniziative è partito mercoledì sera, con la “Notte di bandiere”, durante la quale i rioni hanno colorato con i propri vessilli le vie del centro storico. Da oggi pomeriggio aprirà anche il Quintana Point (ore 18.30) all’ex teatro Piermarini, in corso Cavour. Sono numerosi gli appuntamenti in programma fino al giorno precedente della Giostra, quando è previsto l’arruolamento dei cavalieri e la presentazione del palio nella corte di palazzo Candiotti (ore 22). Senza Gareggiare dei convivi, Fiera dei Soprastanti e Corteo storico, a tenere banco saranno soprattutto degli incontri di carattere culturale e storico. Intanto, domenica sarà la volta delle prove ufficiali al “Campo de li Giochi”. Come per le precedenti sessioni di prova, non è prevista la presenza di pubblico. I dieci cavalieri si ritroveranno alle 15 allo stadio di via Nazario Sauro per testare l’affiatamento con i propri destrieri. DIFFIDA DEL CODACONS – E sull’apertura delle taverne e l’avvio della Quintana è intervenuto anche il Codacons. L’associazione che si occupa della tutela dell’ambiente e dei consumatori ha presentato una diffida all’Ente Giostra e al Comune. “Valutate la sospensione della manifestazione – dicono dal Codacons -. La priorità è la salute dei cittadini, quella presa è una scelta assurda mentre aumentano i contagi”. Per l’associazione, c’è “il rischio tangibilissimo che simili eventi possano dare occasione ai focolai Covid-19”.

Articoli correlati