8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaDancity porta in Umbria Richie Hawtin

Dancity porta in Umbria Richie Hawtin

Pubblicato il 25 Ottobre 2019 17:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Dopo aver toccato vari continenti, per la prima volta nella sua carriera, con la sua sonorità trasporterà l’Umbria in viaggio musicale con il suo “Plus8 Club Tour”. 

Un evento attesissimo per i fan umbri della musica elettronica che questa sera potranno godere della compagnia di Richie Hawtin, al Vanilla, con un live elettronico intriso di Detroit e minimal techno per un evento incredibilmente unico della nightlife umbra.

Evento portato a termine dall’associazione culturale Dancity, impronta importante della scena musicale elettronica non solo locale ma anche internazionale, vista l’importanza degli ospiti portati in Umbria negli ultimi anni.

Un innovatore, performer, sperimentatore, artista di grande rilievo che ha rivoluzionato l’arte del djing e della produzione musicale. Nato in Gran Bretagna, trasferitosi poi all’età di 9 anni in Canada, sviluppa molto presto la dedizione per la musica iniziando a frequentare il mondo del clubbing. In particolare quello di Detroit, dove subisce il fascino di pionieri del calibro di Juan Atkins, Derrick May e Kevin Saunderson. Diventerà presto una personalità chiave della musica elettronica, rappresentando poi il fautore della seconda ondata della scena techno di Detroit. Quel talento indiscusso lo ha reso conosciuto a livello mondiale, grazie anche alla sua incessante capacità di scoperta, come si può ben comprendere dai suoi molteplici progetti, dall’alter ego Plastikman, alle etichette Plus8 e M-inus, fino alle performance al Guggenheim di New York o all’esperienza Enter, presso la Space di Ibiza. 

Un innovatore musicale a tutti gli effetti, sviluppa ricerche sulle nuove tecnologie, con la creazione di nuovi strumenti, e sulle piattaforme digitali, non a caso è co-fondatore di Beatport, con cui ha tracciato la storia in questi anni.

Ad affiancare il tour europeo sarà il Dj e produttore italiano Fabio Florido. Si porta alle spalle l’intrattenimento di famose platee di festival come Awakenings, Tomorrowland e Sonus, dopo aver fatto da resident alle serate Enter allo Space di Ibiza. L’incredibile background inizia nel mondo della nightlife nella sua Prato, che dovrà poi abbandonare per costeggiare realtà come quella che offrono Londra, Ibiza per poi raggiungere il capolinea Berlino, dove attualmente vive.

Articoli correlati