25 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàCannara, dal Comune 36mila euro per sostenere quattro nuove attività in centro

Cannara, dal Comune 36mila euro per sostenere quattro nuove attività in centro

Pubblicato il 8 Luglio 2019 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Concessione di contributi a fondo perduto e agevolazioni per il sostegno alle attività commerciali nel centro storico di Cannara: quattro richieste presentate al Comune alla scadenza del termine dell’avviso pubblico.

Il bando prevedeva un contributo a fondo perduto di 3mila euro all’anno per tre anni, e l’esenzione totale da imposte e tributi locali per le nuove attività in centro storico. Scaduto il termine il 30 giugno, sono state presentate quattro domande, in corso di istruttoria. Terminati gli approfondimenti verranno erogati i primi contributi.

“Avevamo previsto uno stanziamento in grado di finanziare 5 nuove attività commerciali – spiega il sindaco Fabrizio Gareggia -. Le domande presentate sono state quattro, quindi mi sembra che il bando abbia centrato l’obiettivo di rendere più conveniente e sostenibile impiantare la propria attività nel centro storico di Cannara. Ora stiamo procedendo a tappe forzate per la valutazione delle richieste che, ad un primo sommario esame risultano tutte ammissibili, così da consentire l’apertura dei nuovi esercizi entro il 30 settembre e, comunque, in tempo per poter sfruttare i benefici dei grandi flussi di visitatori generati dalla Festa della Cipolla”. Visto il buon esito di questa iniziativa non è escluso che l’amministrazione comunale possa replicare anche per il 2020.

Articoli correlati