22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaScarica rifiuti a Sassovivo: beccato dalla polizia locale

Scarica rifiuti a Sassovivo: beccato dalla polizia locale

Pubblicato il 6 Luglio 2019 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Una vera e propria discarica a cielo aperto. E’ questo il quadro desolante che alcune persone si sono trovate di fronte negli scorsi giorni. Il luogo scelto per gettare vergognosamente in mezzo la natura una grande quantità di rifiuti è quello di Sassovivo, nella zona comunemente conosciuta come la Polveriera. Un’oasi naturale di pace e di verde, sfregiata dal gesto di qualcuno che ha deciso di buttare lì qualsiasi tipo di immondizia. Così, chi si è trovato a Sassovivo per una passeggiata e ha notato la discarica a cielo aperto, ha deciso di segnalare agli organi preposti. La denuncia ha fatto partire le indagini degli agenti della polizia locale, guidati dal comandante Marco Baffa. Negli scorsi giorni una pattuglia ha quindi raggiunto Sassovivo per fotografare la discarica e analizzare il materiale buttato a terra, alla ricerca dell’autore del comportamento sconsiderato. Il fiuto degli agenti della municipale ha permesso di risalire in fretta al protagonista. In aiuto della polizia locale lettere e documenti con il nome della persona giunta fino a Sassovivo per scaricare illegalmente i rifiuti. Rintracciato, per lui ora è scattata una pesante multa di 600 euro da parte del Comando di viale Marconi. Quella dell’abbandono ai rifiuti è una lotta che Comune, polizia locale e Vus stanno portando avanti da tempo e che in diversi casi ha dato i suoi frutti. L’inciviltà e la maleducazione spesso risultano difficili da contrastare, ma i mezzi ci sono. Il riferimento è alle fototrappole che gli uffici comunali sistemano in vari luoghi “sensibili” al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati