18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaSea Watch, Zuccarini risponde a Guidi: "Non trattiamo con i fuorilegge"

Sea Watch, Zuccarini risponde a Guidi: “Non trattiamo con i fuorilegge”

Pubblicato il 28 Giugno 2019 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Non si è fatta attendere la risposta del sindaco Stefano Zuccarini al musicista Giovanni Guidi. Il talentuoso pianista jazz nella giornata di giovedì aveva scritto una lettera aperta al primo cittadino folignate, chiedendogli di ospitare i migranti della Sea Watch, da giorni a largo di Lampedusa. Zuccarini, in un post pubblicato su Facebook, ha respinto l’invito al mittente, spiegando le ragioni del rifiuto: “Sono contento che abbia apprezzato l’interesse per la famiglia e il valore che ho dato ad un gesto semplice, ma significativo, come quello di appendere il crocifisso nel mio ufficio – scrive Stefano Zuccarini in risposta a Giovanni Guidi -. Dispiace tuttavia che abbia voluto far leva su questi presupposti per passare poi ad una richiesta come quella di ospitare nella città di Foligno i 42 immigrati della Sea Watch. La nave di una Ong che contravvenendo alle leggi italiane e mettendo a rischio la vita delle persone a bordo – spiega il sindaco di Foligno – ha preferito ignorare porti sicuri più vicini lungo la sua rotta, solo per arrivare alle coste italiane. Una nave, voglio ricordarle, che è rimasta per 13 giorni vicino a Lampedusa, quando in pochi giorni di navigazione sarebbe potuta giungere in Francia, in Germania o in Olanda e mettere al sicuro le persone a bordo, quei nonni, quei padri, quei figli di cui lei parla”. La richiesta di Giovanni Guidi non verrà quindi accolta anche perché, come ci tiene a sottolineare Zuccarini, “lei (Guidi ndr) mi sta chiedendo di trattare con l’equipaggio di una nave fuorilegge, che non rispetta le direttive dello Stato italiano, che invade i confini nazionali senza autorizzazione e che mette a rischio la vita di 42 persone solo per finalità esclusivamente politiche. Proprio nel rispetto di quei valori che lei ha sottolineato e nel rispetto del mandato di cui la città di Foligno mi ha investito, capisce bene che non potrò mai e poi mai aderire alla sua richiesta”.

Articoli correlati