24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSpello: incontro Landrini-Guasticchi

Spello: incontro Landrini-Guasticchi

Pubblicato il 20 Agosto 2014 13:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Prosegue il tour del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi attraverso i vari comuni del territorio. In queste settimane diversi i sindaci incontrati da Guasticchi. L’ultimo in ordine di tempo quello del comune di Spello, Moreno Landrini. “Stiamo ponendo le basi di un percorso operativo che porti, nell’imminente futuro, il Comune di Spello alla gestione di Villa Fidelia”. Queste le parole dello stesso presidente Guasticchi nell’incontro svoltosi nel palazzo comunale di Spello. Diversi i temi discussi nell’incontro come la viabilità, l’urbanistica e l’edilizia scolastica. All’incontro erano presenti, oltre alla Giunta comunale, anche i responsabili spellani di settore, che si sono messi subito a disposizione per avviare incontri operativi sugli ambiti di competenza. “Villa Fidelia ha da sempre rappresentato un elemento identitario della nostra città e del territorio, non solo dal punto di vista storico, ma anche culturale e ambientale – ha commentato Landrini -. L’auspicio è che l’avvio di questo percorso, nel riportare il sito ai momenti del suo massimo splendore, possa creare le condizioni per continuare la sua valorizzazione a livello regionale e nazionale”. Non sono mancate le riflessione sul futuro delle Province. Il presidente Guasticchi, nell’illustrare i possibili scenari futuri in merito alle competenze che saranno trasferite alle Regioni, ha confermato il suo impegno nell’affrontare tutte le questioni nel tavolo di confronto aperto con la Regione Umbria.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati