30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàTopino, raccolti quindici sacchi di spazzatura. Prossimo appuntamento le cascate del Menotre

Topino, raccolti quindici sacchi di spazzatura. Prossimo appuntamento le cascate del Menotre

Pubblicato il 18 Aprile 2019 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Quindici sacchi di spazzatura raccolta. È il bilancio dell’iniziativa con cui una quindicina di volontari, tra i quali anche alcuni bambini, la scorsa domenica si sono rimboccati le maniche e, armati di guanti e sacchi, si sono ritrovati lungo le sponde del Topino per ripulirlo dai rifiuti.

Ma qual è stato il quadro che si sono ritrovati davanti? Ad illustrarlo ai microfoni di Radio Gente Umbra è stato il presidente di Legambiente Foligno, Marco Novelli, promotore di queste particolari “pulizie di primavera” insieme ai rappresentanti della Fiab, dei Fai, di Eventoleria e della Rete degli studenti medi. “Il fiume è abbastanza pulito – ha spiegato – ma ci sono punti che sono perennemente sporchi, soprattutto nel lato di accesso dal Plateatico, mentre risulta più pulita la ‘passeggiata’, anche se l’abbiamo rinvenuto molti rifiuti vicino alla strada. Nel corso della mattinata, inoltre, abbiamo incontrato tanta gente che ci ha applaudito e incoraggiato e qualcuno si è anche unito a noi nella pulizia del fiume”.

Tra i rifiuti carta e plastica, ma non solo. A ridosso della nuova pista ciclabile che conduce verso via dei Mille, i volontari si sono infatti ritrovati davanti anche dell’eternit. È così scattata subito la segnalazione all’Arpa.

In generale, però, per il presidente Novelli c’è ancora molto da fare in città. Accanto alle 40 discariche abusive censite dagli uffici comunali, vengono segnalate situazioni critiche anche nelle zone industriali di Sant’Eraclio e de La Paciana, ma anche in montagna dove però i rifiuti abbandonati sono per lo più inerti e materiale edile che non può essere portato via dai volontari. Da qui l’appello alle istituzioni locali ad affiancare le associazioni di volontariato in questa battaglia in difesa dell’ambiente e del territorio. Ma anche un appello ai cittadini a rispettare le regole del vivere civile, non abbandonando i rifiuti.

Intanto Legambiente va avanti. Già in calendario il prossimo appuntamento, quello del 5 maggio, quando ad esser ripulite dai rifiuti saranno le cascate del Menotre, in collaborazione con la pro loco di Vescia e Scanzano. Ma gli appuntamenti in agenda riguardano anche le scuole, come spiegato da Marco Novelli. “Nelle scuole da anni si sta facendo un lavoro immenso – ha dichiarato -. Senza nessun obbligo le insegnanti stanno cambiando le abitudini dei ragazzi poi ci chiamano per organizzare delle uscite, come quella che faremo il 30 aprile con gli studenti della scuola secondaria di primo grado ‘Piermarini’ o successivamente con quella di Sportella Marini. Uscite durante le quali portiamo i ragazzi in luoghi che si trovano vicini alle scuole e, insieme, li ripuliamo dai rifiuti”.

Articoli correlati