16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaDisabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Disabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Pubblicato il 27 Settembre 2018 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si chiama “Disabilità e tutele giuridiche” ed è l’evento organizzato da Aiga sezione di Spoleto e la Fonazione forense Tommaso Bucciarelli. Il convegno, si svolgerà domani, venerdì 28 settembre al Delfina Palace di Foligno. Al centro della discussione le tutele giuridiche che riguardano i disabili ed il mondo delle disabilità connesso allo sport. Relatore del pomeriggio sarà l’avvocato Massimo Rolla del foro di Perugia, in qualità di segretario del dipartimento Diritto sportivo della Fondazione Aiga “Tommaso Bucciarelli”. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Elisa Fioroni Torrioni, segretaria della sezione Aiga Spoleto. Si inizia alle 15 con i saluti del consigliere comunale delegato allo sport Enrico Tortolini, l’avvocato Michela Desantis (tesoriere Aiga Spoleto) e l’avvocato Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner. Nel corso del pomeriggio di formazione, interverranno Juri Cerasini (ex assessore allo sport di Spoleto), Gian Luca Tassi (presidente Comitato paralimpico umbro), Stefano Zuccarini (primo pilota disabile italiano ad aver ottenuto il brevetto di volo). Con loro ci sarà anche Luca Panichi, atleta e grande testimonial del mondo paralimpico. L’evento garantirà l’attribuzione di 3 crediti formativi per gli avvocati.

Articoli correlati