25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaDisabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Disabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Pubblicato il 27 Settembre 2018 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si chiama “Disabilità e tutele giuridiche” ed è l’evento organizzato da Aiga sezione di Spoleto e la Fonazione forense Tommaso Bucciarelli. Il convegno, si svolgerà domani, venerdì 28 settembre al Delfina Palace di Foligno. Al centro della discussione le tutele giuridiche che riguardano i disabili ed il mondo delle disabilità connesso allo sport. Relatore del pomeriggio sarà l’avvocato Massimo Rolla del foro di Perugia, in qualità di segretario del dipartimento Diritto sportivo della Fondazione Aiga “Tommaso Bucciarelli”. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Elisa Fioroni Torrioni, segretaria della sezione Aiga Spoleto. Si inizia alle 15 con i saluti del consigliere comunale delegato allo sport Enrico Tortolini, l’avvocato Michela Desantis (tesoriere Aiga Spoleto) e l’avvocato Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner. Nel corso del pomeriggio di formazione, interverranno Juri Cerasini (ex assessore allo sport di Spoleto), Gian Luca Tassi (presidente Comitato paralimpico umbro), Stefano Zuccarini (primo pilota disabile italiano ad aver ottenuto il brevetto di volo). Con loro ci sarà anche Luca Panichi, atleta e grande testimonial del mondo paralimpico. L’evento garantirà l’attribuzione di 3 crediti formativi per gli avvocati.

Articoli correlati