12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaDisabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Disabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Pubblicato il 27 Settembre 2018 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Si chiama “Disabilità e tutele giuridiche” ed è l’evento organizzato da Aiga sezione di Spoleto e la Fonazione forense Tommaso Bucciarelli. Il convegno, si svolgerà domani, venerdì 28 settembre al Delfina Palace di Foligno. Al centro della discussione le tutele giuridiche che riguardano i disabili ed il mondo delle disabilità connesso allo sport. Relatore del pomeriggio sarà l’avvocato Massimo Rolla del foro di Perugia, in qualità di segretario del dipartimento Diritto sportivo della Fondazione Aiga “Tommaso Bucciarelli”. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Elisa Fioroni Torrioni, segretaria della sezione Aiga Spoleto. Si inizia alle 15 con i saluti del consigliere comunale delegato allo sport Enrico Tortolini, l’avvocato Michela Desantis (tesoriere Aiga Spoleto) e l’avvocato Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner. Nel corso del pomeriggio di formazione, interverranno Juri Cerasini (ex assessore allo sport di Spoleto), Gian Luca Tassi (presidente Comitato paralimpico umbro), Stefano Zuccarini (primo pilota disabile italiano ad aver ottenuto il brevetto di volo). Con loro ci sarà anche Luca Panichi, atleta e grande testimonial del mondo paralimpico. L’evento garantirà l’attribuzione di 3 crediti formativi per gli avvocati.

Articoli correlati