17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, uno scivolo d'acqua in centro e Bobby Solo per la...

Nocera Umbra, uno scivolo d’acqua in centro e Bobby Solo per la “Festa delle acque”

Pubblicato il 31 Luglio 2018 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nocera Umbra è pronta ad un agosto da protagonista con la “Festa delle acque”. A diversi anni dall’ultima volta, il borgo riaccenderà la sua estate con una serie di eventi pronti a stuzzicare l’interesse di nocerini e non. L’appuntamento è dal 2 all’8 agosto prossimi, con un cartellone dedicato a grandi e piccini. Si parte con la serata inaugurale di giovedì, con uno spettacolo di acqua, musica, danza e poesia in omaggio alle tre sorgenti di Nocera. Il tutto grazie alla scenografia di Patrizia e Rino Agostini e alle coreografie della giovane e talentuosa Francesca Bazzucchi (ore 21,30 piazza Umberto I°). Sorrisi e comicità il giorno seguente con Marco Passiglia di Colorado Cafè, mentre sabato 4 agosto l’appuntamento in piazza Umberto I° è con l’intramontabile Bobby Solo. Si prosegue domenica sera con l’“Omaggio a Orsolina”, ovvero uno spettacolo a più voci da un’idea di Feliciana Menghini e in collaborazione con MM Project (21,30 piazza Caprera). Lunedì 6 i deejay del Serendipity di Foligno faranno ballare piazza Caprera, mentre martedì a tenere banco saranno i dilettanti allo sbaraglio con “La Corrida” al Giardino delle acque. Si chiude mercoledì 8 agosto con il cabaret di Sergio Viglianese direttamente da Zelig. “La Festa delle acque – commenta il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi – è un evento che ha radici storiche e che quest’anno torna grazie alla collaborazione del Gal Valle Umbra e Sibillini e di tutti quei nocerini che ci hanno creduto. Così come gli altri borghi umbri – conclude il primo cittadino – vogliamo riprenderci il nostro spazio a livello regionale e nazionale”. Per farlo, nei giorni della Festa delle acque Nocera Umbra metterà in mostra le sue eccellenze. A partire proprio dalle degustazioni dei prodotti tipici attraverso stand dedicati, insieme alle mostre che esalteranno i tessuti e i ricami nocerini a palazzo Camilli. A palazzo Dominici ci sarà la mostra dedicata ai Longobardi: “Alboino Rex – migrazione di un popolo e presenze a Nocera”. L’acqua sarà presente anche attraverso l’Arengo e l’università Agraria di Bagnara che organizzerà “Bisleri, la pubblicità e l’acqua di Nocera Umbra”. Ad esporre le sue creazioni sarà anche il nocerino doc Angelo Frillici al museo archeologico. Senza dimenticare le esposizioni di fotografia e quella riguardante i giocattoli antichi. Chiudono due escursioni: quella del 7 agosto alle cascate delle Fercie con visita alla sorgente del Topino e quella dell’8 agosto con il sentiero delle carbonaie fino a Fonte Murata. LO SCIVOLO – Grande attrazione per i più giovani sarà senza ombra di dubbio l’“Urban river”: il 6 ed il 7 agosto verrà sistemato uno scivolo d’acqua di 50 metri per le vie del centro storico, dove sarà possibile rinfrescarsi con una discesa decisamente bagnata. Alla presentazione della Festa delle acque ha partecipato anche Gianpiero Fusaro, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini: “Dopo il difficile periodo post terremoto – ha affermato – Nocera ha ripreso forza e ci ha presentato un progetto interessante. In futuro si può pensare anche ad un progetto di cooperazione per sviluppare una delle eccellenze del territorio: l’acqua”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati