6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàI "Primi d'Italia" tutto l'anno. Pronta una sede per la manifestazione

I “Primi d’Italia” tutto l’anno. Pronta una sede per la manifestazione

Pubblicato il 2 Ottobre 2014 17:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

“I Primi d’Italia tutto l’anno”. E’ questa la proposta del sindaco Mismetti all’indomani della chiusura della sedicesima edizione della kermesse dedicata alla pasta, che anche quest’anno ha ottenuto grandi risultati in termini di presenze e non solo. La volontà è quella di creare sempre di più un turismo enogastronomico, che possa venire a Foligno per conoscere anche le bellezze architettoniche e culturali della città della Quintana. In un’edizione segnata dalla tragica scomparsa del presidente di Epta Roberto Prosperi, gli organizzatori de “I Primi d’Italia” sono pronti a lanciare nuove sfide per il futuro, come spiegato dallo stesso sindaco di Foligno Nando Mismetti: “per la prossima edizione dovremo fare uno sforzo in più sul piano della qualità – afferma il primo cittadino di Foligno – è necessario riaprire il percorso con aziende importanti e Regioni per una manifestazione che vive in un centro storico come quello di Foligno che non esiste in nessun’altra città. Ora dovremo individuare una sede de I Primi d’Italia a Foligno che può diventare anche quell’elemento di continuità durante l’anno con iniziative di diverse dimensioni ma comunque che permettano di proseguire così”. Nella conferenza stampa di questa mattina è stato tracciato un vero e proprio bilancio della sedicesima edizione. Aldo Amoni, presidente di Confcommercio Umbria, ha parlato di 4/5mila coupon “strappati” da ogni singolo villaggio nei quattro giorni d’apertura. “Più del 90% dei gestori dei villaggi è rimasto soddisfatto – ha spiegato Amoni – con un importante indotto anche per il commercio folignate e più in particolare per i negozianti del settore non alimentare”. Sempre in previsione futura, l’obiettivo è quello di “recuperare” qualche tipicità italiana con il ritorno di qualche regione. Tornando invece ai numeri dell’edizione 2014, da registrare anche l’ottimo risultati in termini di presenze. Lo stesso Amoni parla infatti di “alberghi pieni sino a Bastia Umbra e circa 400 camper arrivati a Foligno per l’occasione”.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati