24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaLe imprese dell’Umbria Aerospace Cluster volano in Francia per il Paris Air...

Le imprese dell’Umbria Aerospace Cluster volano in Francia per il Paris Air Show

Pubblicato il 7 Giugno 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono 17 le imprese dell’Umbria Aerospace Cluster pronte a volare in Francia per partecipare al 54esimo International Paris Air Show di Le Bourget, il Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio che si aprirà a Parigi il 19 giugno. Lì, le aziende umbre presenteranno alla committenza internazionale i propri servizi e le eccellenze tecnologiche del settore. E lo faranno all’interno dello stand realizzato con il supporto della Regione e di Sviluppumbria.

Il Salone di Le Bourget, che si svolge ogni due anni, è il più grande evento al mondo dedicato all’industria aerospaziale, e rappresenta un luogo di incontro e di convergenza privilegiato per gli operatori del settore. E tra i protagonisti, come detto, ci sarà anche l’Umbria Aerospace Cluster, nato nel 2008 per iniziativa di sei aziende e che conta oggi su 38 soci, per un fatturato complessivo di 550 milioni di euro, di cui il 50% di esportazione diretta. Circa 3.500 i dipendenti diretti, dei quali oltre il 10% impegnati in ricerca e sviluppo, e più di 110 i brevetti registrati. 

Per l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, la partecipazione all’International Paris Air Show sarà “un modo per sostenere un settore strategico per l’economia regionale, che si inserisce in una serie di azioni differenziate volte a rafforzare la filiera dell’aerospazio regionale”. “Grazie allo stand dell’Umbria – ha commentato da parte sua l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa – le nostre aziende potranno rappresentare direttamente ai maggiori player mondiali le proprie competenze industriali sostenendo così la loro competitività sui mercati globali”.

L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa ospitata nel salone d’Onore di palazzo Donini, a Perugia, che ha visto la presenza anche del presidente del Cluster umbro, Daniele Tonti. “Il Salone di Le Bourget – ha sottolineato l’imprenditore folignate – rappresenta un’occasione di enorme valore per affermare le competenze delle imprese del Cluster nei confronti del mercato dell’aerospazio e per consolidare i rapporti di collaborazione e di fornitura con i grandi player italiani ed internazionali. Questo – ha concluso – è il settimo anno in cui le imprese del Cluster vi partecipano con una presenza che è andata in crescendo di anno in anno”.

Le imprese che quest’anno parteciperanno al Salone di Parigi sono: AMCo, Angelantoni Test Technologies, CBL Electronics, Co.Me.Ar., Fomap, Fucine Umbre, N.C.M., O.M.A., QFP, Rampini Carlo, SERMS, Sky Eye Systems, Temis, Test Industry, Umbria Aerospace Systems, Umbragroup e VGA.

Articoli correlati