16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaVinitaly, l'opera del folignate Andrea Pinchi vince l'Etichetta d'oro

Vinitaly, l’opera del folignate Andrea Pinchi vince l’Etichetta d’oro

Pubblicato il 21 Marzo 2019 09:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

C’è lo zampino di un artista folignate nell’etichetta vincitrice della ventitreesima edizione della “Design Int’l Packaging Competition”, ovvero il concorso ideato da Vinitaly per premiare le più belle confezioni e bottiglie di vino dell’anno. In attesa che Verona Fiere apra i battenti per il Vinitaly 2019 in programma dal 7 al 10 aprile prossimi, a scaldare l’atmosfera ci ha pensato la competizione dedicata alle etichette più suggestive. Le bottiglie vincitrici delle varie categorie saranno esposte durante il corso della manifestazione. Le premiazioni sono in programma domenica 7 aprile alle 16 nella sala Puccini, al Centro congressi arena di Verona. A battere la concorrenza di ben 255 cantine, ci ha pensato l’estro e la creatività del folignate Andrea Pinchi, che da anni porta avanti i suoi progetti a Roma. La suggestione di realizzare l’etichetta per un vino della sua terra lo ha portato a trionfare nella categoria “Vini bianchi tranquilli docg e igt”. La sua opera, impressa nelle bottiglie del bianco biologico dell’azienda agricola Sartago di Orvieto, ha infatti ottenuto l’“Etichetta d’oro”, precedendo una cantina tarantina ed un’altra senese. “Per l’etichetta ho utilizzato il mio ‘cuore-freccia’, così come ho fatto per il palio della Quintana di qualche anno fa – commenta l’artista folignate Andrea Pinchi -. L’immagine è stata messa a uso di bicchiere, perché è stata usata anche per l’etichetta di un rosso dove una baccante trasforma il tirso nello stelo del calice. Sono contento per questa vittoria tutta umbra – prosegue l’artista -, ringrazio Valentina e Filippo della cantina Sartago insieme ad Alessandra Fornari per la trasposizione grafica”.Tra le aziende umbre premiate per il loro packaging c’è anche la Flea, che produce l’omonima birra. La società agricola di Gualdo Tadino ha guadagnato l’“Etichetta d’oro” per la birra “Sans Papiers”. “Il tema del packaging è sempre più centrale – spiega il presidente di giuria Cristiano Seganfreddo -, con il design che integra la comunicazione del vino”. Il premio speciale “Etichetta dell’anno 2019” è stato vinto dall’Etna rosso doc “Contrada Santo Spirito” 2015 della società agricola Palmento Costanzo di Catania. Premio speciale “Packaging” 2019 all’azienda agricola Giovanni Giuseppe Ludovico di Mottola (Taranto), mentre il premo speciale “Immagine coordinata” è andato alla Tenuta Gorghi Tondi di Marsala. Ultimo premio speciale per l’etichetta dedicata alla grande distribuzione è andato al Montepulciano “Costa del mulino” 2015 della cantina Frentana di Rocca San Giovanni (Chieti).

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati