13.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaIn piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

In piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

Pubblicato il 15 Marzo 2019 12:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Si chiama “Friday for future”, ed è l’evento planetario che venerdì ha toccato vie e piazze di tutto il mondo. E’ lo sciopero degli studenti, che sono scesi in strada per lanciare il loro grido in favore del clima. Basta con l’inquinamento, basta con gli sprechi e soprattutto basta sfruttare senza ritegno e sensibilità la Terra. Uniti da un immaginario fil rouge, a rispondere all’appello sono stati i giovani di 123 paesi diversi, con manifestazioni in oltre duemila città. Promotrice del movimento la giovanissima Greta Thunber, studentessa svedese diventata paladina del clima e dell’ambiente. Anche l’Umbria è stata toccata dal serpentone ecologista. Importate la manifestazione a Perugia, ma alcuni giovani hanno voluto far sentire la loro voce anche a Foligno. In piazza della Repubblica erano in pochissimi, ma comunque combattivi. Tra manifesti e cartelloni, qualche studente ha deciso di passare all’azione pulendo piazze e vie da sporcizia e rifiuti. “Abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri concittadini perché nessuno si è attivato – spiegano i giovani folignati scesi in piazza -, così come abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri coetanei, cercando di farli venire. Speriamo che tutto quello che si sta facendo nel mondo serva a qualcosa, perché il futuro non è solo nostro ma anche dei nostri figli e dei figli dei nostri figli”. I giovani folignati hanno ricevuto parole di apprezzamento da parte di molti passanti, così come del sindaco: “Sono solidale – afferma Nando Mismetti – con gli studenti per le motivazioni alla base della loro protesta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati