19.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaIn piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

In piazza per il clima, anche a Foligno i giovani rispondo presente

Pubblicato il 15 Marzo 2019 12:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Si chiama “Friday for future”, ed è l’evento planetario che venerdì ha toccato vie e piazze di tutto il mondo. E’ lo sciopero degli studenti, che sono scesi in strada per lanciare il loro grido in favore del clima. Basta con l’inquinamento, basta con gli sprechi e soprattutto basta sfruttare senza ritegno e sensibilità la Terra. Uniti da un immaginario fil rouge, a rispondere all’appello sono stati i giovani di 123 paesi diversi, con manifestazioni in oltre duemila città. Promotrice del movimento la giovanissima Greta Thunber, studentessa svedese diventata paladina del clima e dell’ambiente. Anche l’Umbria è stata toccata dal serpentone ecologista. Importate la manifestazione a Perugia, ma alcuni giovani hanno voluto far sentire la loro voce anche a Foligno. In piazza della Repubblica erano in pochissimi, ma comunque combattivi. Tra manifesti e cartelloni, qualche studente ha deciso di passare all’azione pulendo piazze e vie da sporcizia e rifiuti. “Abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri concittadini perché nessuno si è attivato – spiegano i giovani folignati scesi in piazza -, così come abbiamo cercato di sensibilizzare i nostri coetanei, cercando di farli venire. Speriamo che tutto quello che si sta facendo nel mondo serva a qualcosa, perché il futuro non è solo nostro ma anche dei nostri figli e dei figli dei nostri figli”. I giovani folignati hanno ricevuto parole di apprezzamento da parte di molti passanti, così come del sindaco: “Sono solidale – afferma Nando Mismetti – con gli studenti per le motivazioni alla base della loro protesta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati