21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaLa Provincia di Perugia mette mano alle strade: squadre al lavoro a...

La Provincia di Perugia mette mano alle strade: squadre al lavoro a Limiti di Spello

Pubblicato il 1 Marzo 2019 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Sono partiti i lavori di bitumatura lungo la provinciale 410 che ricade sul territorio di Limiti, frazione di Spello. Da alcuni giorni, infatti, la provincia di Perugia ha dato il via agli interventi di manutenzione straordinaria. In cantiere la riqualificazione del manto stradale attraverso l’asfaltatura, un intervento significativo ed atteso da tempo dai cittadini.

L’Ente di piazza Italia guidato da Luciano Bacchetta ha, inoltre, già finanziato il rifacimento dei tratti rimanenti della Sp 410 mediante lavori che saranno completati entro la fine del 2019.

“L’attenzione per il miglioramento della rete stradale comunale è costante – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco di Spello, Moreno Landrini –. A breve – ha proseguito il primo cittadino – partiranno anche interventi di manutenzione straordinaria di bitumatura che hanno previsto un impegno comunale di 250mila euro. L’obiettivo – ha quindi sottolineato Moreno Landrini – è superare le situazioni più problematiche attraverso un programma di interventi che – ha quindi concluso -, in continuità con quanto fatto negli ultimi anni, vedrà ulteriori investimenti come già previsto nel programma triennale delle opere pubbliche 2019-2021”.

Articoli correlati