18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaVia Trinci, i “furbetti” sono ancora diversi: contromano un'auto ogni sei minuti

Via Trinci, i “furbetti” sono ancora diversi: contromano un’auto ogni sei minuti

Pubblicato il 17 Dicembre 2018 13:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dieci auto in un’ora. E’ questo il conto totale dei “furbetti” che, nonostante la nuova viabilità, ancora si ostinano a percorrere via Trinci per entrare a Foligno. Un veicolo ogni sei minuti disattende il divieto di transito posto pochi metri più avanti a via Cruciani per imboccare via Subasio e poter così raggiungere il quartiere di Prato Smeraldo. Manovra non consentita dalla fase di sperimentazione attualmente in corso, anche se c’è da dire che il numero degli automobilisti indisciplinati, con il passare del tempo, si è notevolmente ridotto.

Nelle prime settimane di sperimentazione infatti, era stato addirittura necessario piazzare ogni tanto una pattuglia della polizia locale per bloccare le auto contromano. Ora la situazione è decisamente migliorata sotto diversi punti di vista, con il traffico di via Trinci che si è alleggerito. Per conoscere nel dettaglio i numeri dell’operazione si dovrà attendere però il resoconto di Sintagma, la società che sta effettuando per conto del Comune i rilevamenti legati alla viabilità.

Solo allora l’amministrazione folignate proporrà un nuovo incontro con i residenti delle vie attualmente interessate dalla sperimentazione del traffico per rendere definitive le modifiche. Modifiche che potrebbe comunque subire dei correttivi rispetto a quanto disposto attualmente. Fermi nella convinzione di mantenere il senso unico in uscita lungo via Trinci, decisione questa che non vede tutti i residenti d’accordo, gli uffici competenti starebbero pensando al senso unico esclusivo anche in via Subasio, compreso quindi anche il tratto in cui oggi vige il doppio senso di circolazione.

L’accesso, dunque, sarebbe consentito solo a chi, percorrendo via Trinci, volesse tornare indietro e quindi potrebbe accedere a via Subasio da una delle traverse che insistono sulla strada. Questo, quindi, l’unico cambiamento possibile, mentre per il resto il Comune sembrerebbe soddisfatto dei risultati ottenuti dal piano di viabilità messo a punto in uno dei quartieri più popolosi della città e fino allo scorso anno anche tra i più trafficati. Via Trinci ha da sempre rappresentato una valida alternativa per il traffico in entrata dallo svincolo di Foligno Nord.

Tanti, infatti, coloro che preferivano raggiungere il centro percorrendo la strada interna, piuttosto che immettendosi nel trafficato viale Firenze. Un carico di mezzi che – a detta di molti – aveva reso invivibile quel tratto anche in termini di sicurezza, vista l’alta velocità con cui veniva percorso. Da qui, dunque, la decisione di modificare la viabilità, creando un percorso ad anello con l’ingresso al centro cittadino dalla vicina via degli Anastasi e l’uscita da via dei Trinci e con via Subasio percorribile per lo più a senso unico e solo per un brevissimo tratto a doppio senso di circolazione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati