19.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeEconomiaExpo2015: sopralluogo dell'Ati3 a Milano. Ventidue comuni pronti a promuoversi

Expo2015: sopralluogo dell’Ati3 a Milano. Ventidue comuni pronti a promuoversi

Pubblicato il 11 Marzo 2015 17:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Spedizione milanese per l’Ati3. Capitanata dal presidente dell’Ambito nonché sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, una delegazione composta dai sindaci di Spello e Bevagna, dall’assessore folignate Giovanni Patriarchi, l’omologo nursino e dal direttore dell’Ati3 Fausto Galilei, ha visitato gli spazi designati per mettere in mostra paesaggi e prodotti tipici del territorio ad Expo2015. Una spedizione già annunciata negli scorsi giorni da Fabrizio Cardarelli, per capire da vicino quali sono le opportunità di promozione. Nel sopralluogo, la delegazione dell’Ati3 ha visitato gli spazi all’interno della fiera insieme ad altri nel centro della città meneghina, dove nel periodo di Expo si svolgeranno della attività con realtà parallele. “Ci coordineremo anche con l’Umbria, per far conoscere e creare qualche presupposto in più per il territorio che noi rappresentiamo – spiega il vicepresidente dell’Ati3 Moreno Landrini – ora seguiranno delle proposte concrete per dare corpo a questa possibilità. Siamo entrati nella fase pratica per verificare tutti i lati della proposta che stiamo costruendo”. La tempistica? Tutto dovrà essere chiuso entro marzo. Previsto un budget massimo di 100mila euro, ma non è esclusa la possibilità di ricorrere ad un piccolo aiuto da parte degli operatori del territorio. FOLIGNO – A dire la sua sul piano da attuare è anche l’assessore folignate allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi: “la nostra idea è quello di valorizzare i prodotti del nostro territorio partendo da tutti gli eventi come la Quintana – afferma Patriarchi – donando strumenti multimediali che possano rimanere anche all’indomani dell’Expo divenendo così un investimento per la nostra città e il nostro territorio”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati