16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno niente acconto per le fasce deboli

Tari, a Foligno niente acconto per le fasce deboli

Pubblicato il 27 Aprile 2018 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Comune di Foligno ha deciso la sospensione della riscossione dell’acconto della Tari ai soggetti che nel 2017 avevano diritto all’agevolazione per reddito Isee. Lo rende noto l’assessore Elia Sigismondi ricordando che “per avere diritto alla sospensione del pagamento della Tari i soggetti interessati dovranno produrre la richiesta corredata dall’attestazione Isee e dal documento di riconoscimento e dovranno essere in regola con i versamenti della tassa sui rifiuti degli anni precedenti”. Si rende noto che nei primi giorni di maggio i contribuenti soggetti alla Tari riceveranno gli avvisi di pagamento per l’acconto relativo all’anno 2018, con i modelli F24 precompilati, per eseguire il pagamento della prima rata con scadenza 31 maggio 2018. La certificazione Isee deve essere redatta sulla base della dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2017. La richiesta va compilata utilizzando i modelli predisposti dal Comune e pubblicati nel sito internet www.comune.foligno.pg.it. Detti modelli saranno inoltre a disposizione dei cittadini all’ufficio tributi e allo sportello unico integrato (ex sportello del cittadino). La domanda potrà essere presentata entro il 30 settembre prossimo attraverso una delle seguenti modalità: consegna diretta allo sportello unico integrato (ex ufficio relazioni con il pubblico) situato in Piazza della Repubblica n. 10 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30, il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30; spedizione tramite servizio postale; spedizione tramite PEC: comune.foligno@postacert.umbria.it. Con successivo provvedimento sarà approvato il disciplinare per la concessione di agevolazioni per l’anno 2018 e ne saranno determinate le misure. Ai fini della richiesta di riduzione/esenzione per l‘anno 2018, le cui misure verranno stabilite nel predetto disciplinare, sarà considerata valida la richiesta presentata per la sospensione della riscossione dell’acconto Tari.

Articoli correlati