23.5 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaEdox ed Hermes, due cani poliziotto nella stazione di Foligno

Edox ed Hermes, due cani poliziotto nella stazione di Foligno

Pubblicato il 17 Gennaio 2024 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Anche Edox ed Hermes sono stati protagonisti, negli scorsi giorni, dei controlli della polizia ferroviaria nella stazione di Foligno. I due bellissimi cani pastore in forza alle unità cinofile hanno partecipato ai controlli denominati “Alto Impatto” in corso nella regione Umbria da parte del compartimento della polizia ferroviaria di Ancona. Il personale della polfer ha svolto alcuni controlli nelle stazioni di Foligno e Perugia. Proprio nella città della Quintana sono entrati in azione anche Edox ed Hermes, che hanno coadiuvato gli agenti in servizio. “Questa tipologia di servizi – spiegano dalla polizia – ha come obiettivo anche quello di incrementare la percezione di sicurezza in ambito ferroviario e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”. Muniti di smartphone e metal detector, con la collaborazione, in alcuni casi delle unità cinofile, gli agenti della polizia ferroviaria hanno sottoposto a controllo 231 persone e incentrato la propria azione sulla prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, anche riguardo al fenomeno degli imbrattamenti con graffiti ai danni dei convogli lasciati in sosta negli scali.

Articoli correlati