29.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualitàLa Quintanella di Scafali cambia date e anticipa di un mese

La Quintanella di Scafali cambia date e anticipa di un mese

Pubblicato il 16 Gennaio 2024 09:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

La Quintanella di Scafali cambia date. L’edizione 2024, di fatto la 48esima della rievocazione storica dedicata ai più piccoli, si terrà con quasi un mese di anticipo rispetto al passato. Le date scelte sono quelle che vanno dal 23 agosto al primo settembre prossimi. La decisione di spostare la manifestazione è stata al centro della prima assemblea sociale del 2024, che si è svolta lunedì 15 gennaio nella palazzina intitolata all’indimenticato don Giuseppe Cavaterra. In quella sede, con 64 voti favorevoli e 32 contrari, è passata la mozione con cui – come detto – si è deciso di anticipare la prossima edizione. “La decisione, che si accompagnerà a tantissime novità ad arricchire il programma tradizionale – si legge in una nota dell’Ente, a firma del presidente Raffaello Potalivo -, evidenzia lo spirito critico ed innovativo che, sempre con un occhio alla tradizione, comunque caratterizza la Quintanella di Scafali. L’intento – ha sottolineato – è quello di valorizzare al meglio le proprie componenti e mettere al centro di ogni attività solo e sempre il divertimento dei bambini”.

Articoli correlati