21.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeAttualitàDagli oratori parrocchiali alla mensa di San Giacomo: la Caritas di Foligno...

Dagli oratori parrocchiali alla mensa di San Giacomo: la Caritas di Foligno cerca 14 giovani

Pubblicato il 6 Gennaio 2024 09:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Sono 14 i posti messi a disposizione dalla Caritas diocesana di Foligno nell’ambito del Servizio civile universale. Pubblicato, infatti, il nuovo bando che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni da impiegare in diversi progetti che quest’anno coinvolgeranno non solo il Centro della carità di piazza San Giacomo, ma anche due oratori parrocchiali della Diocesi di Foligno. Progetti che vogliono essere per i ragazzi e le ragazze un’occasione per contribuire al bene comune e allo stesso tempo per vivere un percorso di crescita personale e comunitario nei valori della pace, solidarietà e giustizia.

Entrando nel dettaglio dei 14 posti previsti, saranno sei i volontari impiegati nel progetto “Spazio per tutti – Umbria” nell’ambito degli oratori parrocchiali: di questi, due nella parrocchia di San Pietro Apostolo di Sant’Eraclio e quattro nella parrocchia di San Paolo Apostolo di Foligno. Previsto, poi, un posto per il progetto “Impronte di solidarietà – Umbria” nell’ambito dell’agricoltura sociale ed uno per il progetto “Rete in ascolto – Umbria” relativo ai centri di ascolto. Infine, tre i volontari richiesti per l’emporio della solidarietà nell’ambito del progetto “Getta le reti – Umbria” e altri tre per il servizio mensa all’interno del progetto “Farsi prossimi – Umbria”.

Le candidature andranno presentate entro le 14 del 15 febbraio prossimo. Poi, nel mese di marzo si procederà con la fase di selezione, mentre l’avvio del servizio è fissato per il 28 maggio. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in 507,30 euro. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Come per gli scorsi anni, sarà possibile presentare domanda solo attraverso la piattaforma Dol con accesso tramite Spid. La guida per la compilazione della domanda è disponibile su: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida/.

Articoli correlati