14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportFoligno Calcio Femminile: un finale di stagione da protagonista!

Foligno Calcio Femminile: un finale di stagione da protagonista!

Pubblicato il 17 Marzo 2015 12:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo 15 anni di campionati nazionali, l’Asd Foligno calcio femminile dell’infaticabile presidente Francesco Metelli, in seguito ad un’amara retrocessione dello scorso anno, si è vista costretta a ricominciare dai campionati regionali per la nuova stagione sportiva 2014/2015. Si ricorderanno i fasti della presentazione insieme al Foligno calcio al “Blasone” per l’inizio dell’avventura bellissima in serie A2, neppure tanti anni fa. Questa estate si sono succeduti incontri tra i dirigenti del sodalizio e le ragazze della rosa che in effetti erano sfiduciate, ma alla fine si è deciso di ricominciare dal campionato regionale. Gli unici punti fermi rispetto al campionato nazionale dello scorso anno, sono appunto il presidente Metelli e l’allenatore Giuseppe Coresi (riconfermato a pieni voti dalla società, sicura che possa riportare in alto la squadra), ospiti della trasmissione Panorama Sport dell’11 marzo su Radio Gente Umbra. Il passaggio dal nazionale al regionale è stato preso dall’ambiente come un anno sabbatico, ma con la ferma intenzione di tornare ai campionati che più competono al blasone di questa società. Momento delicato perché, nonostante le tante promesse fatte, le autorità comunali si sono tutte defilate lasciando il sodalizio senza sede e senza un campo dove giocare. Unico aiuto avuto (bisogna dargliene atto) è stato da parte dell’assessore Emiliano Belmonte, che ha dato una mano per riprendere i contatti con la società C4 e che alla fine è stata molto disponibile nei confronti del calcio femminile, dando la possibilità di utilizzare il terreno di gioco di Sportella Marini, dove attualmente si svolgono tutte le gare casalinghe della squadra. Si gioca la domenica pomeriggio al campo sportivo C4 di Sportella Marini (sin qui alle 14,30 mentre dal 27 marzo alle 15) con ingresso libero. Dopo la retrocessione le giocatrici migliori, perlomeno alcune, hanno deciso di andare via. La bomber Azzurra Principi è stata girata in prestito al San Zaccaria, squadra di Ravenna che milita in serie A. Persa anche la Ballotti che per motivi di lavoro si è trasferita in Spagna. Via anche Giada Ferraldeschi e Giada Santucci che hanno deciso di appendere gli scarpini al chiodo, mentre la giapponese Hashimoto è approdata alla Grifo Perugia. Alla fine si sono rese disponibili a continuare otto ragazze, alle quali poi si sono aggiunte alcuni volti nuovi come Sharon Zelli, classe 96 di Leonessa, una vera fuoriclasse che già aveva giocato nella Julia Spello e dopo 3 anni nel campionato regionale laziale è tornata in organico con l’obiettivo della serie B, acclamata e stimata dalle altre ragazze che l’hanno nominata capitano sul campo. Con lei è arrivata anche Lucia Sulpizi classe 95 di Colli sul Velino, anche lei proveniente dal campionato laziale dove era tra le migliori realizzatrici. Altri due arrivi sono classe 91, ovvero Egle Fumanti di Gubbio e Vanessa Apostolico classe 98 di Gualdo Tadino, che arrivano dal calcio a 5 con buone attitudini. Altro acquisto importante il portiere Melina Martineau, proveniente in prestito dalla Picchi San Giacomo, sulla quale si potrebbe fondare la ricostruzione della squadra per altre categorie. Altro piacevole ritorno quello del portiere Isabella Metelli (figlia del presidente brillantemente laureata a Roma in designer industriale, discutendo una tesi in tema che parla dell’elaborazione di una speciale scarpetta da calcio per i portieri al femminile), che si accinge a ricominciare in una batteria di estremi difensori davvero forti. Si è resa poi disponibile a tentare la carta del calcio a 11 (dopo anni di calcio a 5) Noemi Brizi che era stata con il presidente nella primavera della Grifo Perugia, ed infine l’arrivo di Arianna Moriconi (difensore ex Perugia Oldest Grifo e Santa Sabina). Il tecnico Coresi, che ha iniziato dall’istituto di Belfiore proprio con il calcio femminile, ha poi avuto numerose panchine al maschile in giro per l’Umbria, ma dallo scorso anno è tornato al vecchio…amore. Coresi si è detto molto soddisfatto di come le ragazze lo stiano seguendo e crede fermamente nei loro mezzi anche se vuole restare, come è logico, con i piedi per terra. Nella prima fase della Coppa umbra le folignati sono seconde dietro l’Oldest Grifo (con un solo punto di distacco). Nel mese di maggio è in programma lo spareggio con la terza Santa Sabina. In caso di vittoria il Foligno Calcio Femminile per la finale se la vedrà con la vincente tra Oldest Grifo e Picchi. In campionato invece, il Foligno Calcio Femminile è al secondo posto. La stagione si deciderà sicuramente nello scontro diretto di Foligno. L’appuntamento per tutti gli appassionati è allora per domenica 29 marzo a Sportella Marini alle 15 per lo scontro diretto che vale un campionato.

Articoli correlati