23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeEconomiaEx Merloni: l'accordo di programma è realtà

Ex Merloni: l’accordo di programma è realtà

Pubblicato il 19 Marzo 2015 10:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

L’annuncio era già arrivato la scorsa settimana, ora però ci sono anche le firme del Mise e delle Regioni Marche ed Umbria. Stiamo parlando della sottoscrizione dell’Accordo di Programma, che proroga ed integra per altri due anni, l’intervento di reindustrializzazione dell’area colpita dalla crisi della ex Antonio Merloni. Saranno 35 i milioni di euro destinati a sostenere progetti che punteranno ad incentivare lo sviluppo produttivo in una fascia, quella appenninica, che da oramai troppi anni è in forte sofferenza. La firma è stata apposta dal viceministro Claudio De Vincenti, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria Vincenzo Riommi ed il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca. “Per l’Umbria – ha commentato Vincenzo Riommi – è particolarmente importante la proroga dell’accordo di programma, i cui benefici sarebbero altrimenti scaduti a breve, cui si accompagneranno le opportune modifiche della disciplina della legge 181 che, auspicabilmente, saranno introdotte a breve attraverso un decreto ministeriale e per le quali l’esperienza delle due Regioni nell’attuazione dell’accordo ha rappresentato e rappresenterà un contributo importante”.

Articoli correlati