35.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomePoliticaUna mozione contro l’abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini...

Una mozione contro l’abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini e coriandoli

Pubblicato il 12 Dicembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

A Montefalco due giorni dedicati al Sagrantino e al Trebbiano Spoletino

Una doppia commissione ha valutato l’annata 2021 del Sagrantino Docg con un punteggio di 94/100. Bartoloni: “Il nostro territorio continua a esprimere eccellenza e identità”

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Una mozione contro l’abbandono di nastri colorati, come quelli utilizzati per delimitare cantieri o aree particolari, e il lancio di palloncini in gomma o coriandoli in plastica durante manifestazioni o celebrazioni. Il documento “plastic free” porta la firma del consigliere comunale di Foligno 2030, Mario Gammarota. E la richiesta avanzata è quella che l’amministrazione comunale si adoperi “con ordinanze o altri strumenti previsti dalla legge, entro 30 giorni dall’approvazione della mozione da parte del Consiglio comunale” che vietino, appunto, l’utilizzo nastri, palloncini o coriandoli, prevenendo così il rischio che si disperdano nell’ambiente, sia sul suolo che nelle acque, ma anche per scongiurare il pericolo che possano essere “ingeriti dagli animali causandone la morte”. Un divieto da estendere tanto nell’allestimento di cantieri o, come detto, per delimitare determinate aree quanto in occasione di manifestazioni o celebrazioni. Questo perché, come sottolineato da Gammarota, “studi effettuati a livello internazionale hanno dimostrato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini e nastri colorati nell’ambiente”. Una richiesta, quella dell’esponente di Foligno 2030, che prende le parti anche da quella che ricorda essere “la volontà di questa amministrazione ad essere in concreto un Comune ‘plastic free’ e a voler incentivare ogni azione volta a tutelare e salvaguardare il patrimonio ambientale e faunistico e promuovere ogni attività di ‘conservazione’ del territorio”.

Articoli correlati