20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomePoliticaUna mozione contro l’abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini...

Una mozione contro l’abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini e coriandoli

Pubblicato il 12 Dicembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Una mozione contro l’abbandono di nastri colorati, come quelli utilizzati per delimitare cantieri o aree particolari, e il lancio di palloncini in gomma o coriandoli in plastica durante manifestazioni o celebrazioni. Il documento “plastic free” porta la firma del consigliere comunale di Foligno 2030, Mario Gammarota. E la richiesta avanzata è quella che l’amministrazione comunale si adoperi “con ordinanze o altri strumenti previsti dalla legge, entro 30 giorni dall’approvazione della mozione da parte del Consiglio comunale” che vietino, appunto, l’utilizzo nastri, palloncini o coriandoli, prevenendo così il rischio che si disperdano nell’ambiente, sia sul suolo che nelle acque, ma anche per scongiurare il pericolo che possano essere “ingeriti dagli animali causandone la morte”. Un divieto da estendere tanto nell’allestimento di cantieri o, come detto, per delimitare determinate aree quanto in occasione di manifestazioni o celebrazioni. Questo perché, come sottolineato da Gammarota, “studi effettuati a livello internazionale hanno dimostrato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini e nastri colorati nell’ambiente”. Una richiesta, quella dell’esponente di Foligno 2030, che prende le parti anche da quella che ricorda essere “la volontà di questa amministrazione ad essere in concreto un Comune ‘plastic free’ e a voler incentivare ogni azione volta a tutelare e salvaguardare il patrimonio ambientale e faunistico e promuovere ogni attività di ‘conservazione’ del territorio”.

Articoli correlati