11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàLa “Gonzaga” del 1884 rivive in un plastico

La “Gonzaga” del 1884 rivive in un plastico

Pubblicato il 7 Dicembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Come era la caserma “Gonzaga” del 1884? Ora è possibile vederlo concretamente, grazie alla realizzazione di un plastico che riproduce quello che un tempo era l’edificio di viale Mezzetti. Donata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di foligno, la riproduzione è stata curata dall’architetto Carlo Rampioni. A realizzare il plastico è stato il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma. Negli scorsi giorni è stato “tolto il velo” all’opera, in una cerimonia che rientra nell’ambito dei festeggiamenti per i 140 anni dall’inaugurazione della caserma e a 150 dalla sua costruzione (“La caserma di Foligno – una città nella città”, ndr). La struttura che ospita l’attuale Csrne non solo è stata riprodotta nella sua interezza, visto che il plastico vede anche la ricostruzione della facciata esterna della palazzina Comando e uno spaccato degli interni di una delle casermette. All’appuntamento ha partecipato anche la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, che ha portato i saluti dell’ente di palazzo Cattani. Il plastico è stato svelato al termine della conferenza “La caserma Vittorio Emanuele in Foligno – una struttura d’eccellenza per militari eccellenti: il generale Armando Diaz”, che ha visto l’architetto Carlo Rampioni illustrare le ragioni storiche, il progetto e la realizzazione della caserma. Successivamente ha preso la parola il professor Antonello Folco Biagini, che è intervenuto sulla figura del generale Armando Diaz.

Articoli correlati