21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàLa “Gonzaga” del 1884 rivive in un plastico

La “Gonzaga” del 1884 rivive in un plastico

Pubblicato il 7 Dicembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Come era la caserma “Gonzaga” del 1884? Ora è possibile vederlo concretamente, grazie alla realizzazione di un plastico che riproduce quello che un tempo era l’edificio di viale Mezzetti. Donata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di foligno, la riproduzione è stata curata dall’architetto Carlo Rampioni. A realizzare il plastico è stato il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma. Negli scorsi giorni è stato “tolto il velo” all’opera, in una cerimonia che rientra nell’ambito dei festeggiamenti per i 140 anni dall’inaugurazione della caserma e a 150 dalla sua costruzione (“La caserma di Foligno – una città nella città”, ndr). La struttura che ospita l’attuale Csrne non solo è stata riprodotta nella sua interezza, visto che il plastico vede anche la ricostruzione della facciata esterna della palazzina Comando e uno spaccato degli interni di una delle casermette. All’appuntamento ha partecipato anche la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, che ha portato i saluti dell’ente di palazzo Cattani. Il plastico è stato svelato al termine della conferenza “La caserma Vittorio Emanuele in Foligno – una struttura d’eccellenza per militari eccellenti: il generale Armando Diaz”, che ha visto l’architetto Carlo Rampioni illustrare le ragioni storiche, il progetto e la realizzazione della caserma. Successivamente ha preso la parola il professor Antonello Folco Biagini, che è intervenuto sulla figura del generale Armando Diaz.

Articoli correlati