25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomePoliticaElezioni 2024, Progetto Spello si presenta: “Esempio per gli altri Comuni”

Elezioni 2024, Progetto Spello si presenta: “Esempio per gli altri Comuni”

Pubblicato il 26 Novembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

“Un progetto lungimirante e serio da esempio per tutti gli altri Comuni”. È stato questo il coro unanime delle rappresentanze politiche e civiche intervenute alla presentazione di Progetto Spello, il nuovo gruppo che si sta costituendo in vista delle elezioni amministrative in programma a giugno 2024.

Un progetto che è stato molto apprezzato perché sta prendendo forma con sette mesi di anticipo rispetto alla tornata elettorale ed è formato da giovani spellani che con un atto di generosità stanno mettendo al servizio della città le loro competenze con una visione ben chiara, che si riassume in cinque punti: pari dignità a tutto il territorio comunale, delocalizzazione di servizi al di fuori del centro storico, progettazione a lungo termine delle opere pubbliche, riqualificazione dei siti storici e promozione delle iniziative culturali e attenzione altissima al disagio giovanile. 

Molta attenzione e curiosità da parte dei cittadini intorno al Progetto Spello, con una sala dell’Editto gremita ed attenta ai numerosi interventi.

Il Progetto Spello è stato introdotto dal consigliere comunale Paolo Lillocci il quale ha affermato che “abbiamo voglia di fare, c’è tempo per mettere a segno gli obiettivi”, mentre Costanza Ruffinelli ha evidenziato che “metteremo a disposizione della città la capacità di ascoltare ed essere ascoltati sui bisogni dei giovani”. Elisa Capodicasa ha sottolineato “l’importanza della partecipazione e del mandato che ci sarà dato dati cittadini per portare avanti questo percorso”, mentre Nazzareno Fuso ha affermato che “ci metteremo passione, saremo la voce di tutti gli spellani”. Tra i relatori anche il consigliere comunale Lorenzo Sensi: “siamo riusciti a radunare le migliori energie della città” e Simone Tili che ha illustrato i punti programmatici del Progetto. 

Nei prossimi mesi il gruppo di Progetto Spello programmerà gli incontri sul territorio per accogliere suggerimenti e idee anche da parte dei cittadini e costruire insieme un programma elettorale a lungo termine per proiettare la città nel futuro. 

Articoli correlati