13.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCulturaIl Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Colfiorito

Il Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Colfiorito

Pubblicato il 21 Ottobre 2023 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Il Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Colfiorito domenica 22 ottobre al Museo archeologico. Si terranno due lezioni divulgative dedicate alla civiltà dei Plestini, l’antico popolo di origine umbra che abitava la zona dell’attuale piana di Colfiorito. Alle 10.30, Gabriella Sabatini, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria inaugurerà la giornata con una lezione su “Dèi e uomini nella piana di Colfiorito: dal santuario plestino di Cupra alla chiesa di Santa Maria di Pistia” mentre il glottologo e studioso delle tavole Iguvine Augusto Ancillotti parlerà de: “La Grande madre protettrice: il culto della Dea Cupra”. Le divinità della fertilità erano di fondamentale importanza per le società agrarie antiche, poiché avevano il potere di garantire raccolti abbondanti e la prosperità della comunità.

A seguire alle 15.30 si potrà visitare il Museo archeologico di Colfiorito al prezzo agevolato di 5 euro (si consiglia la prenotazione a info@festivalumbriantica.it). Il Festival dell’Umbria Antica è un appuntamento annuale culturale, che mira a diffondere la storia dell’Umbria antica e a far conoscere al resto d’Italia il ricchissimo patrimonio archeologico di questa regione. Con otto eventi divulgativi in sette diverse città umbre, il festival offre gratuitamente al pubblico lezioni di alto livello scientifico presentate dai massimi esperti del settore. Questo festival itinerante non solo contribuisce alla diffusione del sapere storico, ma inserisce l’Umbria nella mappa dei grandi eventi culturali legati all’antichità.

Articoli correlati