16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàUnitre, a Foligno una “lectio magistralis” sul jazz

Unitre, a Foligno una “lectio magistralis” sul jazz

Pubblicato il 17 Aprile 2018 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una vera e propria “lectio magistralis” sul jazz. L’appuntamento, dal titolo “Il jazz tra storia e cultura” è organizzato dall’Università della terza età di Foligno ed ha ottenuto anche il patrocinio del Comune. L’interessante pomeriggio, in programma per domani, mercoledì 18 aprile alle 16, si svolgerà all’auditorium “San Domenico” con ingresso libero. La lezione straordinaria di musica vedrà un interessante gruppo di relatori-musicisti. Saranno in quattro ad accompagnare gli spettatori nel magico ed affascinante mondo del jazz: Ezio Ranaldi, Meme Mencarelli, Antonello Migliosi e Giancarlo Serano.

Articoli correlati