29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaGioco d'azzardo, Barberini e Tommasi: "Sconfiggerlo si può"

Gioco d’azzardo, Barberini e Tommasi: “Sconfiggerlo si può”

Pubblicato il 13 Aprile 2018 18:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

“Siamo convinti che abbiamo l’opportunità di sconfiggere il gioco d’azzardo patologico”: a dirlo è stato l’assessore regionale alla salute Luca Barberini in un incontro dedicato al fenomeno che si è svolto nell’ambito del Festival del giornalismo. Iniziativa promossa dallo stesso assessorato. Barberini ha parlato di “fenomeno trasversale che riguarda tutti, uomini, donne, adulti, giovani”. “La sfida – ha detto – può essere vinta grazie agli interventi che si mettono in atto”. L’incontro si è incentrato sul tema ‘Gioco d’azzardo patologico: una partita persa?’ e si è tenuto nella sala Brugnoli di palazzo Cesaroni. Sono intervenuti, oltre a Barberini, don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo e Libera, Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione italiana calciatori, e i giornalisti Gian Antonio Stella e Matteo Grandi. E proprio a margine dell’incontro, il presidente dell’Associazione italiana calciatori Tommasi ha parlato dei valori dello sport: “Troppe famiglie portano i figli a fare sport quasi fosse una scommessa. L’obiettivo è di avere un campione in casa e di ‘svoltare’ nella vita attraverso la pratica sportiva che ha invece tanti valori da insegnare e spesso ce ne dimentichiamo”. Per Tommasi, come riportato sulla pagina Facebook dell’assessore Barberini, “lo sport ha un valore che “è l’antitesi della scommessa: il risultato figlio del lavoro, dell’allenamento e non della fortuna”. Il presidente dell’Assocalciatori ha quindi espresso apprezzamento per l’impegno dell’assessorato contro il gioco d’azzardo. “Faccio un elogio alla Regione – ha detto – perché i numeri parlano di un fenomeno in crescita al quale bisogna porre sempre più attenzione”.

Articoli correlati