27.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaIn Umbria è arrivata la neve: la Regione emette l'allerta meteo

In Umbria è arrivata la neve: la Regione emette l’allerta meteo

Pubblicato il 25 Febbraio 2018 09:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

Allerta meteo in Umbria per le prossime ore. Nella giornata di sabato, il dirigente della Protezione civile regionale, Alfiero Moretti, ha emesso un avviso di criticità di grado 2, che prevede allerta con codice arancione (moderata criticità) per rischio neve e ghiaccio su tutte le zone di allerta dalle due di pomeriggio di domenica 25 febbraio alle 24 di lunedì 26 febbraio. Trentaquattro ore di criticità che hanno visto la prima neve scendere sull’Umbria già dalle prime ore del mattino di domenica. Fiocchi e “imbiancate” sulle zone a confine tra Umbria e Marche, ma la neve è già caduta anche su Perugia. Dalle 14 di oggi, domenica 25 febbraio e per tutta la durata dell’allerta, sarà attivata anche la sala operativa della Protezione civile. Intanto negli scorsi giorni i sindaci di diversi comuni della regione hanno emesso delle specifiche ordinanze di chiusura degli edifici scolastici. E’ il caso di Montefalco, Bevagna, Campello sul Clitunno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Gubbio, Castel Ritaldi, Trevi. Nessuna ordinanza a Spoleto, dove il Comune ha informato che i provvedimenti verranno adottati solo in caso di peggioramento meteo. Stesso discorso anche per Foligno, dove il sindaco Nando Mismetti ancora non ha firmato nessuna ordinanza. LE PREVISIONI – Burian farà sentire la sua presenza sull’Umbria anche ad inizio settimana. Le correnti siberiane concentreranno le nevicate sull’area appenninica soprattutto lunedì, mentre nel resto della regione sono previste anche alcune schiarite. Freddo intenso, ma con nevicate in diminuzione martedì.

Articoli correlati