27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàTroppo rumore, stop ai camion in via Campagnola. Per via Trinci installati...

Troppo rumore, stop ai camion in via Campagnola. Per via Trinci installati i cordoli

Pubblicato il 22 Febbraio 2018 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Preoccupano i rilievi fonometrici effettuati dall’Arpa Umbria (8350/2018) in via Campagnola, a Foligno. Al punto che il Comune ha deciso di pubblicare un’apposita ordinanza con cui limita il transito ai mezzi pesanti, ma non solo. Tra i provvedimenti adottati c’è, infatti, anche quello che prevede l’istituzione, in via Campagnola, del limite di velocità a 30 chilometri orari, nel tratto che da Ponte Antimo arriva all’intersezione semaforica per l’accesso alle ex Officine grandi riparazioni. Disposizione che interesserà entrambe le carreggiate e che sarà estesa a tutti i veicoli che percorreranno quella strada. Tornando ai mezzi pesanti, invece, l’ordinanza impone il divieto di transito sempre su via Campagnola agli autocarri con massa superiore alle 3,5 tonnellate. Il provvedimento riguarderà il tratto che va da viale Ancona a via Piave, a partire dall’intersezione semaforica per l’accesso delle ex Ogr, fatta eccezione per i mezzi in entrata o in uscita dalle ex Officine grandi riparazioni e per quelli che, dotati di apposita autorizzazione, saranno diretti ad attività stabili o temporanee che si trovano, appunto, lungo via Campagnola. Il divieto di transito varrà per la stessa categoria di veicoli anche in direzione di marcia opposta, e cioè da via Piave a viale Ancona, a partire dall’intersezione con Ponte Antimo. Rimosso, invece, il provvedimento che impediva la circolazione di mezzi superiori alle 3,5 tonnellate in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, andando verso la statale 3 “Flaminia”. Le nuove disposizioni entreranno in vigore subito dopo l’apposizione della segnaletica verticale e di quella orizzontale. Rimarranno in vigore, invece, tutti i provvedimenti in materia di circolazione stradale non in contrasto con l’ordinanza. Sempre a proposito di viabilità, dopo l’istituzione del senso unico in via dei Trinci, si sta provvedendo in queste ore al montaggio di cordoli in gomma, che andranno a definire gli spazi per la sosta, quelli per il passaggio dei pedoni, quelli volti a delineare ingressi ed uscite dalle traverse e che evidenzieranno i passi carrabili. Cordoli che rappresentano però, di fatto, solo una soluzione temporanea. Conclusa la fase di sperimentazione, infatti, e definita la situazione viabilità di via Trinci una volta per tutte, l’idea è quella di realizzare degli elementi in muratura, meno impattanti e più consoni.

Articoli correlati