27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaColomba Antonietti, una via nel degrado a due passi dal Comune

Colomba Antonietti, una via nel degrado a due passi dal Comune

Pubblicato il 12 Febbraio 2018 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

E’ una delle vie più caratteristiche del cuore cittadino, nonché passaggio obbligato per chiunque voglia entrare in Comune. Nonostante ciò, a Foligno da diversi mesi via Colomba Antonietti versa in uno stato di totale abbandono. Non tanto nella metà che da piazza della Repubblica conduce fino all’ingresso di palazzo comunale, quanto in quella che dalla taverna del rione La Mora porta in via Saffi. L’immobile utilizzato proprio da La Mora, è risultato inagibile all’indomani delle scosse di terremoto del 2016. A quell’altezza è stato allestito un ponteggio per permettere di far transitare le persone a piedi, chiudendo allo stesso tempo ogni tipo di accesso agli altri vicoli che potrebbero essere interessati dai cedimenti del palazzo. L’area è totalmente transennata e nessuno potrebbe accedervi. In questo caso il condizionale è d’obbligo, visto che qualcuno ha scelto l’area interdetta per creare un vero e proprio dormitorio. Non lontano dall’area delimitata dalle transenne si notano infatti coperte e lenzuola ammassate in un in angolo del vicolo cieco. Il dormitorio a cielo aperto sorge in mezzo al più totale degrado. Tra rifiuti vari, a farla da padrone è il guano dei piccioni che nell’area chiusa al passaggio si trova in quantità elevate. Ma tutta via Colomba Antonietti è interessata da questa problematica. La scarsa attenzione di cui gode la via negli ultimi mesi, sembra aver attirato anche delinquenti di ogni tipo. La denuncia risale a fine 2017 e a farla era stato il priore del rione La Mora, Alessio Albani. Stufo dei continui atti di vandalismo – nonostante una taverna chiusa per inagibilità – il numero uno del Gelso aveva affidato a Facebook tutto il suo rammarico per il degrado riscontrato in via Colomba Antonietti, sollevando anche altri fenomeni che sarebbero presenti, come quello dello spaccio. Problematica lamentata anche dai residenti. Qualcosa negli ultimi giorni sembra si sia mosso, visto che sono state sistemate alcune sbarre di legno che erano state divelte per passare nell’area transennata. Sempre troppo poco per una via che dovrebbe essere il biglietto da visita per l’ingresso a palazzo comunale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati