14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, più di 8.500 tesserati e tante attività nel 2017 del Centro...

Foligno, più di 8.500 tesserati e tante attività nel 2017 del Centro sportivo italiano

Pubblicato il 5 Gennaio 2018 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Un’occasione per scambiarsi gli auguri e per tracciare un bilancio del 2017, con uno sguardo al nuovo anno, la cena del Csi, che ha visto presenti tutti i consiglieri, le loro famiglie ed Enrico Tortolini, consigliere delegato allo sport del Comune di Foligno. Dando uno sguardo ai numeri, nel 2017 i tesserati del Csi sono stati oltre 8.500 e una miriade sono state le attività svolte dal presidente Giovanni Noli e dallo staff. Alcune di queste rientravano nel circuito nazionale dell’Ente, mentre altre autonome e organizzate assieme alle società: dal Trofeo Atletichiamo alla Marcia degli Arrabbiati, dalla prima staffetta di Babbo Natale all’undicesimo Cross delle scuole, dal secondo Palio delle scuole “Memorial Mario Frasconi” al secondo Torneo dello sport Maceratola, al torneo delle aziende, alla 16esima edizione della Festa delle Quinte, al torneo dei rioni di pallacanestro, al torneo di pallavolo Open misto memorial “Lucio Bocci”. Importanti, inoltre, le attività di formazione come il corso di arbitro di calcio a 5 e pallavolo e i tanti altri svolti in questo anno. “Sono onorato di essere qui – ha detto Enrico Tortolini –. Io sono nato nel Csi come tecnico e la ‘famiglia’ non si scorda mai. Il Csi è un tassello importante per le attività sportive del Comune. Con il titolo di Città europea dello sport abbiamo tante sfide che ci attendono e tante iniziative nel 2018, alcune già programmate come la Tirreno Adriatica, i campionati nazionali di ballo e tante altre invece che sveleremo strada facendo. Il mio obiettivo, che è anche di tutta la città, è quello di diventare la migliore città europea dello sport per il 2018”. Per quest’anno è inoltre prevista una novità, un torneo di pallavolo femminile. “Il 2017 è stato un anno impegnativo – ha detto il presidente Noli – e il prossimo lo sarà ancora di più. Nel 2018 ricorre il ventennale del gemellaggio con il comitato di Vicenza venuto in soccorso dopo gli eventi sismici e vorremmo organizzare qualcosa di importante. Anche perché con Vicenza ci passiamo il testimone di Città europea dello sport”.

Articoli correlati