23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFrecciarossa, l'altolà dell'imprenditoria: “Poco oculato non considerare Foligno”

Frecciarossa, l’altolà dell’imprenditoria: “Poco oculato non considerare Foligno”

Pubblicato il 18 Dicembre 2017 16:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Il via alla sperimentazione di una fermata del Frecciarossa in Umbria sembra essere imminente. Molto probabilmente, entro metà settimana da palazzo Donini verrà dato l’annuncio insieme a tutti i dettagli del nuovo servizio di Trenitalia. Per alcuni mesi, si sperimenterà l’impatto di una sosta del Frecciarossa anche in Umbria, con una fermata alle 5,15 del mattino a Perugia. Un’ipotesi che ha fatto e sta facendo discutere. Diverse le prese di posizione e le critiche soprattutto da parte della politica. Da Terni a Foligno passando per Spoleto, sono diverse le città che hanno chiesto di fare di più. Oltre al servizio offerto, sarebbe necessario migliorare la rete delle infrastrutture, partendo dalla conclusione dei progetti già in cantiere. A Foligno è arrivata una mozione bipartisan: l’intero consiglio comunale si è unito per chiedere alla Regione di non rimanere fuori dal servizio del Frecciarossa (leggi qui). Ora ad intervenire sono anche prestigiosi esponenti del mondo imprenditoriale cittadino. E’ il caso di Giuseppe Metelli, ex numero uno territoriale di Confindustria, che spera in qualcosa di più per la sua città. “Non si può nascondere quello che Foligno ha rappresentato nella storia ferroviaria d’Italia – afferma Metelli ai microfoni di Radio Gente Umbra -. La possibilità di collegarci con la direttissima Roma-Milano non può non prendere in considerazione Foligno come centro nevralgico: sarebbe una scelta poco attenta a quella che è la realtà”. Firenze, Roma Ancona: la città della Quintana è sempre stato uno snodo fondamentale per la ferrovia in Italia anche grazie alle ex Ogr. “Chi dovrà decidere sulla scelta futura dell’alta velocità, dovrà tenere conto di tutto ciò – continua l’imprenditore folignate -. In questa maniera verrebbero interessate anche Terni e Spoleto e si raccoglierebbe anche Ancona. Speriamo che dalla discussione politica emerga un risultato favorevole per il bene della nostra città”. Il pensiero di Giuseppe Metelli va poi ad un’altra infrastruttura che sta portando grandi benefici: la Strada statale 77. Inaugurata da un anno e mezzo, la Valdichienti ha cambiato le prospettive di Umbria e Marche: “Nessuno in poco tempo avrebbe potuto pensare che questa strada potesse avere un impatto così importante – spiega Metelli -. Ha portato grandi vantaggi sia per l’economia che per il turismo. Non si può disconoscere la qualità di Foligno a livello imprenditoriale, scientifico e culturale – prosegue l’ex numero uno cittadino di Confindustria -. La nostra è la città più viva dell’Umbria e dall’unione con Terni e Spoleto deve nascere una proposta da sottoporre al giudizio degli enti preposti. In tema ferroviario, Foligno è la soluzione migliore per tutti: non bisogna essere faziosi per affermarlo, ma realisti”. E allora qual è il regalo che Metelli vorrebbe sotto l’albero di Natale per i folignati? “Come recita il bando della Quintana – sottolinea – serve ‘l’amore e la concordia della cittade tutta’ per portare a casa un risultato importante per il bene di tutta la nostra comunità”.

L’intervista integrale a Giuseppe Metelli andrà in onda oggi pomeriggio, lunedì 18 dicembre, al termine del giornaleradio delle 18.30

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati