14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, arrivano i nuovi parcometri: si può pagare con il bancomat

Foligno, arrivano i nuovi parcometri: si può pagare con il bancomat

Pubblicato il 8 Dicembre 2017 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Nuovi parcometri per il centro storico di Foligno. Da oggi, chi vorrà parcheggiare sulle strisce blu ed usufruire del servizio della sosta a tempo a pagamento, dovrà fare i conti con i nuovi apparecchi installati dal Comune. I lavori, autorizzati dalla comandante Piera Ottaviani per un totale di 8mila euro, stanno permettendo alla città di avere dei parcometri di nuova generazione decisamente più pratici. La novità principale riguarda i pagamenti. Gli utenti potranno infatti ritirare il proprio tagliando pagando con il bancomat o la carta di credito. Per le tessere magnetiche di ultima generazione, si potrà pagare anche attraverso l’ultimissima tecnologia “contactless” (con circuiti Visa e MasterCard), ovvero senza dover passare fisicamente la carta sull’apparecchio. Basterà semplicemente avvicinarla al parcometro. L’altra grande novità riguarda la modalità di rilascio del tagliando per il parcheggio. Se prima bastava pagare per avere il biglietto, ora si dovrà anche inserire la targa del proprio mezzo. La sosta sarà quindi “nominale”, con gli automobilisti che prima di inserire il denaro o utilizzare il bancomat, dovranno usare il tastierino del parcometro per digitare numeri e lettere della targa. Sarà possibile anche scegliere la lingua per le istruzioni. Per la prima mezz’ora non a pagamento invece, il parcometro rilascerà il tagliando senza dover inserire denaro. L’avvicedamento dei parcometri tra quelli nuovi e quelli vecchi è di questi giorni. Gli strumenti obsoleti al momento sono coperti da sacchi di plastica neri.

Articoli correlati