18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeEconomiaLe Marche invadono Foligno: in centro prodotti tipici e vendita del pesce

Le Marche invadono Foligno: in centro prodotti tipici e vendita del pesce

Pubblicato il 24 Novembre 2017 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Sarà una domenica dal sapore marchigiano quella in programma dopodomani a Foligno. L’appuntamento è con “Mai così vicini – le Marche a Foligno”, ovvero l’iniziativa organizzata dalla città della Quintana in collaborazione con l’associazione “Noi Marche”. Nel centro storico di Foligno sbarcheranno prodotti tipici e spettacoli per far conoscere le peculiarità dei ventidue comuni marchigiani che fanno parte dell’associazione nata con lo scopo di promuovere i territori a cavallo della nuova Ss77. Dalle 15.30 alle 19.30 di domenica 26 novembre, spazio a degustazioni gratuite, spettacoli itineranti e simulazione di antichi mestieri come il ciabattino o il venditore di pesce. Il tutto lungo corso Cavour. Alle 17.30 allo spazio “Zut!” andrà in scena lo spettacolo “Civitanova danza”, che vedrà arrivare in città un centinaio di persone tra attori e organizzatori. “Vogliamo portare i marchigiani a Foligno – commenta Loredana Miconi dell’associazione ‘Noi Marche’ -. L’evento di domenica servirà inoltre per far conoscere i nostri comuni presenti ai lati della nuova superstrada”. Insomma, oltre ad invadere le coste marchigiane d’estate, i folignati ora saranno tentati a “varcare il confine” anche per altri motivi. Ma quella di domenica non deve sembrare però una promozione unilaterale. “La nostra idea – spiega l’assessore Patriarchi – è quella di creare una promozione turistica integrata. A Natale Foligno si promuoverà nelle Marche, allestendo dei suoi stand nel corso di mercatini ed eventi vari”. Negli scorsi giorni inoltre, l’amministrazione comunale folignate si ha fatto capolino in diverse conferenze stampa andante in scena a Tolentino, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche. Per il sindaco di Monte San Giusto, Andrea Gentili, “il turismo deve passare anche attraverso le attività artigianali, visto che i due territori hanno tantissime cose in comune. E’ importante invertire la rotta – ha concluso il sindaco -. Non più solamente folignati verso la costa: lo scambio turistico deve essere reciproco”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati