16.1 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaMusica e computer: alla "Biagini" arrivano i corsi del nuovo anno

Musica e computer: alla “Biagini” arrivano i corsi del nuovo anno

Pubblicato il 22 Novembre 2017 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si torna al sorteggio dei binomi: l’estrazione appena prima della Giostra

L’ordine di partenza verrà decretato al Campo de li giochi, a pochi minuti dall’inizio della sfida tra i dieci rioni per la conquista del palio. Per l’Ente di palazzo Candiotti una scelta “per mantenere ancora più alto il livello di adrenalina”

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Sabato 10 maggio la quarta edizione dell’iniziativa. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè da dove prenderà il via la camminate lenta tra le vie e le piazze di Foligno

Tempio crematorio a Colfiorito, la seconda commissione mette un punto

La pratica approderà ora in consiglio comunale per il definitivo "no", ma resta aperta la partita del ricorso al Tar presentato dalla società proponente

Prevista per giovedì 23 novembre la presentazione dei corsi di musica e computer per l’anno scolastico 2017/2018. Alle 17.30, nell’aula di informatica della scuola comunale di musica “Biagini”, ci sarà infatti la possibilità di conoscere i due corsi “I suoni del futuro” e il “Corso base di Sound Design & Home Recording”. Il primo, ideato in collaborazione con l’associazione Dancity, è un percorso didattico che ha lo scopo di fornire tutte le competenza basilari per la produzione di musica elettronica. Sarà offerta la possibilità di imparare ad utilizzare gli strumenti che servono per la composizione di tale musica, attraverso l’uso del computer, di sintetizzatori virtuali e di hardware. Il secondo è invece un corso pensato per il musicista che desidera imparare a registrare e a scolpire i propri strumenti sfruttando al massimo le proprie idee musicali, e allo stesso tempo a tutti coloro che si interessano all’editing del suono in ambito audiovisivo/arrangiamenti/sonorizzazioni. Si tratta di un percorso dedicato alla manipolazione digitale del suono ed è finalizzato a far apprendere con un approccio pratico i nuovi linguaggi musicali attraverso il computer, i software di produzione musicale, le attrezzature analogiche, i mixer ed i microfoni. Realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’aula di informatica musicale è dotata di 10 postazioni singole, che offrono strumenti didattici all’avanguardia per lo studio delle materie musicali con il computer.

Articoli correlati