28.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeEconomiaVini, il Sagrantino di Scacciadiavoli tra i cento migliori al mondo

Vini, il Sagrantino di Scacciadiavoli tra i cento migliori al mondo

Pubblicato il 22 Novembre 2017 10:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Il Sagrantino sul tetto del mondo. Lo storico vitigno autoctono di Montefalco stupisce ancora una volta e riesce ad entrare nella prestigiosissima classifica redatta da Wine Spectator. La rivista specializzata, ogni anno pubblica l’autorevole “Top 100” dei vini prodotti in tutto il globo. In quella pubblicata pochi giorni fa, tra i migliori cento vini del 2017 c’è il Sagrantino di Montefalco firmato Scacciadiavoli. La cantina guidata dalla famiglia Pambuffetti ha quindi fatto centro, grazie all’annata 2011 che ha permesso a Scacciadiavoli di ottenere ben 92 punti sui 100 a disposizione. Per Wine Spectator, il Sagrantino prodotto da Pambuffetti è finemente bilanciato, “oltre ad essere elegante e leggermente succoso, con una leggera venatura minerale che acquista forza sul finale”. La rivista consiglia di berlo fino al 2027. Il Sagrantino Scacciadiavoli si è piazzato alla posizione numero sessantasei. Quest’anno a meritarsi il trofeo di miglior vino è stato invece un merlot prodotto nella Napa Valley (California) dalla cantina Duckhorn. Tornando ai vini di casa nostra, è il secondo anno consecutivo che un produttore montefalchese entra a far parte della “Top 100” di Wine Spectator. Lo scorso anno era toccato al Grecante di Arnaldo Caprai, che con 90 punti si era posizionato all’88esimo posto. Insomma, con dei risultati così, non resta che..brindare!

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati