30.8 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaPrevenzione dell'istituzionalizzazione dei minori, a Foligno il convegno regionale

Prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori, a Foligno il convegno regionale

Pubblicato il 7 Novembre 2017 15:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Nell’ambito della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Foligno si prepara ad ospitare il seminario regionale legato al Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione. Al centro dell’attenzione del progetto “Pippi” ci sarà, dunque, il gruppo con i genitori e il gruppo con i bambini come dispositivi di intervento nella vulnerabilità familiare. Obiettivo del programma è infatti quello di ridurre il numero di bambini allontanati da famiglie che presentano delle problematiche e che non riescono a garantire un adeguato livello di cura ed educazione ai minori. Questo, dunque, lo spirito con cui il progetto “Pippi” ha preso forma, coinvolgendo – tra gli altri – il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, oltre ovviamente ai servizi sociali e le scuole. L’appuntamento con il seminario regionale ospitato a Foligno è per mercoledì 8 novembre a partire dalle 9 nella sala Rossa di palazzo Trinci. Ad aprire la giornata di studio e confronto saranno le istituzioni cittadine, a cominciare dal sindaco Nando Mismetti, seguito dall’assessore comunale alle politiche sociali, Maura Franquillo, e dall’amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, Alberto Naticchioni. Ad entrare nel vivo dei lavori sarà, invece, l’assessore regionale alla salute e welfare Luca Barberini, insieme a Sara Bazzucchi, presidente conferenza della Zona sociale 3 – Assisi, Maria Elena Bececco e Rita Cecchetti, rispettivamente assessori dei Comuni di Spoleto e Gubbio. Il seminario, assolutamente gratuito, si rivolge a psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, operatori della rete dei servizi e al terzo settore. 

Articoli correlati