28.9 C
Foligno
martedì, Agosto 26, 2025
HomeAttualità“Orfini”, patto con le aziende per colmare il “mismatch” tra scuola e...

“Orfini”, patto con le aziende per colmare il “mismatch” tra scuola e mondo del lavoro

Presentato il protocollo d'intesa con il mondo economico folignate che andrà a colmare il divario tra il mondo dell'istruzione e le figure professionali richieste. In preparazione dell'incontro un questionario aveva raccolto i pareri degli imprenditori

Pubblicato il 5 Marzo 2024 17:58 - Modificato il 5 Marzo 2024 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rc auto, in Umbria quasi 40 mila veicoli circolano senza assicurazione

L’allarme arriva dal sindacato nazionale degli agenti di assicurazione che sottolinea come il fenomeno abbia subito un aumento dell’11,8% rispetto al 2022. Rasimelli: “Numeri non più accettabili per la collettività”

Io Donna Parrucchieri

Puntata 1 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-1.mp3 Puntata 2 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-2.mp3 Puntata 3 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-3.mp3 Puntata 4 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-4.mp3 Puntta 5 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-5.mp3

La Quintana pronta a svelare il palio di Giostra: appuntamento al Trinci

Mercoledì 27 agosto nella corte esterna dello storico palazzo folignate si terrà la presentazione del drappo che andrà al cavaliere che si aggiudicherà la Rivincita. A realizzarlo gli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

“La scuola crede nell’azienda e l’azienda crede nella scuola”. Questa la frase utilizzata dalla dirigente dell’Ipia “Orfini”, Mariarita Trampetti, per aprire l’incontro tenutosi venerdì scorso tra la scuola e le aziende del territorio.

L’evento è stato organizzato dalla dirigente e dai docenti dell’istituto professionale folignate per presentare alle aziende del territorio la proposta di un protocollo di intesa tra le due parti. Ad essere invitate sono state le aziende che operano nei settori per cui la scuola forma i propri studenti, in particolare l’indirizzo Meccanico. Il protocollo ha come obiettivo quello di realizzare una collaborazione in grado di permettere alla scuola di sfornare giovani subito pronti a lavorare nelle aziende che in questo momento hanno un grande bisogno di manodopera formata.

Il protocollo prevede un’importante cooperazione tra aziende, docenti e studenti. Questi ultimi saranno protagonisti di un percorso che li porterà a ottenere una formazione più pratica, completa e competitiva nel mondo del lavoro, permettendo alle imprese di poter contare su manodopera valida ed efficiente, ma soprattutto conscia di ciò di cui si andrà ad occupare una volta inserita nei meccanismi produttivi.

Durante l’incontro si è animato un dibattito proprio a questo proposito. I rappresentanti delle aziende presenti, infatti, hanno lamentato la totale assenza di giovani disponibili e abili al lavoro e la conseguente difficoltà per loro di poter pianificare il futuro dell’azienda in mancanza di possibili lavoratori impiegabili.

La condizione di difficoltà degli imprenditori è stata anche descritta da un questionario che l’Istituto “Orfini” aveva inviato loro prima dell’incontro e i cui risultati sono stati analizzati durante il suo svolgimento. Il feedback emerso è stato coerente con quanto sollevato durante il dibattito, cioè che c’è una generale difficoltà nel reperimento di personale giovane e adatto al lavoro, ma soprattutto il fatto che spesso la formazione dei ragazzi che escono dagli istituti professionali non ha nulla a che vedere con mansioni che dovranno svolgere una volta in azienda.

È proprio per sanare questa difficile situazione che il protocollo d’intesa è stato pensato, così da agire nell’interesse di imprese, ragazzi e scuola. Una collaborazione concreta e pragmatica che deve essere portata avanti per realizzare il futuro del Paese.

Articoli correlati