8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaUna proposta di legge contro i veicoli a motore sui sentieri. Raccolte...

Una proposta di legge contro i veicoli a motore sui sentieri. Raccolte 2.671 firme

Il consigliere regionale ed esponente del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca, ha annunciato di aver depositato una proposta di legge per abrogare il cosiddetto emendamento Puletti che consente il transito di veicoli a motore su sentieri e pascoli

Pubblicato il 9 Aprile 2024 16:17 - Modificato il 10 Aprile 2024 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Il consigliere regionale ed esponente del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca, ha annunciato di aver depositato una proposta di legge per abrogare il cosiddetto emendamento Puletti che consente il transito di veicoli a motore su sentieri e pascoli. “La norma che si vuole abrogare – dichiara De Luca – è quella approvata dalla giunta Tesei con un emendamento aggiuntivo all’articolo 3-bis dell’atto n.1555/bis nella seduta del 19 dicembre 2023 dell’Assemblea legislativa che deregolamenta ogni tipo di transito di veicoli a motore anche su aree di pregio e percorsi spirituali di enorme interesse turistico e naturalistico. La proposta di legge avanzata punta a ripristinare il precedente assetto normativo, abrogando tutte le modifiche alla legge regionale effettuate con l’emendamento a firma Puletti. Faccio appello – ha continuato poi – al presidente della II commissione affinché l’atto venga calendarizzato al più presto in modo di poter risolvere tutte le problematiche che questa legge ha creato, soprattutto nei confronti di aziende e associazioni, ma anche sindaci ed enti territoriali che dovranno essere ascoltati dal legislatore”.
Non solo esponenti politici ma anche associazioni ambientaliste, montane e cittadini che, al di là del colore politico, appaiono favorevoli all’abrogazione della norma. A dimostrarlo il bilancio della petizione “no ai motori su sentieri e pascoli” organizzata dal Movimento 5 Stelle, svoltasi il 6 e 7 aprile che ha portato alla raccolta di oltre 2.600 firme (2.671 per la precisione) nei banchetti di Foligno, Perugia, Terni, Città di Castello, Umbertide, Città della Pieve, Amelia, Bastai Umbra e Assisi.
Ad intervenire in merito anche il consigliere del comune di Foligno David Fantauzzi, durante la seduta del consiglio comunale dell’8 aprile scorso: “La raccolta firme è stata un successo andando anche oltre alle nostre più rosee aspettative. Tanti i cittadini che hanno firmato, e in vista di ciò proporremo ai sindaci dei vari comuni umbri di adottare un apposito regolamento, sulla scia di quello già adottato dal comune ideatore di Narni, per porre una regolamentazione adeguata in attenuazione agli effetti dell’emendamento Puletti”.

Articoli correlati