17.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaGli sbandieratori e musici di Foligno di nuovo in Spagna: esibizione davanti...

Gli sbandieratori e musici di Foligno di nuovo in Spagna: esibizione davanti a 40mila turisti

Dopo l’appuntamento di Alcalà de Henares per il “Mercado Cervantino”, seconda trasferta iberica per il gruppo che ha fatto tappa nella regione autonoma di Castilla-La Mancha per partecipare ad uno dei festival storici più importanti del Paese

Pubblicato il 19 Aprile 2024 18:56 - Modificato il 20 Aprile 2024 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Gli Sbandieratori e Musici di Foligno tornano a varcare i confini nazionali. Per la seconda volta nel giro di sei mesi, il gruppo ha fatto tappa in Spagna. Dopo aver partecipato lo scorso ottobre al “Mercado Cervantino” di Alcalà de Henares, infatti, la formazione composta da 7 musici e 5 sbandieratori ha raggiunto la regione autonoma di Castilla-La Mancia per prendere parte ad uno dei festival storici più importanti del Paese iberico.

La trasferta si è tenuta dal 12 al 14 aprile scorsi, per una tre giorni all’insegna della bandiera, del tamburo e della chiarina, che ha dato la possibilità ai giovani folignati di esibirsi davanti ad un pubblico di oltre 40mila turisti provenienti da tutta Europa. Giochi di bandiera, musiche d’epoca e il coinvolgimento del pubblico sono stati gli elementi chiave del successo conquistato dall’associazione, invitata a partecipare anche all’edizione del prossimo anno.

A Castilla-La Mancha, i giovani folignati si sono esibiti al fianco di giocolieri e trampolieri. A rendere ancora più speciale la trasferta spagnola, il fatto che gli stessi turisti abbiano indossato abiti d’epoca, rendendo ancora più viva l’esperienza storica a cui ha contribuito anche l’architettura locale. Tornato a casa, il Gruppo Sbandieratori e Musici di Foligno si sta preparando ora alla prossima trasferta, che lo vedrà protagonista molto presto di una nuova gita oltre confine.

Articoli correlati