24.4 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCulturaTrevi, successo per la prima campagna di tesseramento degli Amici del museo

Trevi, successo per la prima campagna di tesseramento degli Amici del museo

L’evento dell’associazione si è svolto lo scorso 5 maggio in un clima di collaborazione e ampia partecipazione. Consegnata al sindaco una copia anastatica della prima stampa della Divina Commedia

Pubblicato il 8 Maggio 2024 16:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Festa del tesseramento per gli Amici del museo di Trevi. Tante le persone che nella giornata di domenica 5 maggio, alla presenza del sindaco Ferdinando Gemma e dell’assessore alla cultura Isabella Burganti, hanno preso parte alla prima campagna di tesseramento dell’associazione “Amici del Polo Culturale di Trevi APS”. Un gruppo nato nel luglio dello scorso anno, che punta a consolidare la sua presenza a supporto delle attività di promozione e fruizione dei luoghi della cultura della città dell’olio. I lavori dell’assemblea di tesseramento, che si sono svolti nel polo museale, sono stati coordinati dalla presidente dell’associazione, Rita Liberati. Dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2023, del bilancio preventivo 2024 e l’illustrazione delle linee di attività per l’anno corrente, si è passati alla consegna al primo cittadino di una copia anastatica della prima stampa della Divina Commedia realizzata nel 1472 dal tipografo Johannes Numeister, con la collaborazione del trevano Evangelista Angelini, edito da Campi. “Riteniamo che questo libro – ha espresso la presidente Liberati – per la cui donazione ringraziamo il nostro socio, l’ingegner Andrea Giannantoni, debba essere messo a disposizione di tutti e conservato in questo polo culturale poiché risponde in pieno alle finalità dell’associazione stessa, tra le quali c’è quella di contribuire alla divulgazione del sapere e della conoscenza”. L’iniziativa si è poi conclusa al Chiostro di San Francesco, con una degustazione di prodotti tipici e musica dal vivo con il duo Le Ma.Ni (Maurizio Catarinelli e Nicola Nanni).

Articoli correlati