9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, “Sorrisi all’Orizzonte” dona 15mila euro alla Sanità

Foligno, “Sorrisi all’Orizzonte” dona 15mila euro alla Sanità

I fondi raccolti sono stati elargiti a sostegno del reparto di Pediatria di Foligno, l’Associazione italiana Sclerosi multipla e il Centro per i disturbi alimentari di Todi. I soldi saranno destinati al miglioramento dei servizi interni

Pubblicato il 16 Maggio 2024 12:59 - Modificato il 17 Maggio 2024 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

“Sorrisi all’Orizzonte” in favore della Sanità. L’associazione nata a Foligno lo scorso marzo per sostenere chi vive in situazioni di difficoltà, ha elargito fondi per un totale di 15mila euro in favore del reparto Pediatrico dell’ospedale “San Giovanni Battista”, dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e del Centro per i disturbi alimentari di Todi. La cerimonia di donazione, svoltasi lo scorso 14 maggio, ha raccolto l’intervento dei rappresentanti dei vari enti presenti. Tra questi anche la dottoressa Orietta Rossi, direttrice dell’ospedale di Foligno che ha evidenziato l’importanza di questi fondi aggiuntivi “non solo per l’aumento del budget destinato al miglioramento della struttura ospedaliera, ma anche per il consolidamento del rapporto con la società civile e le associazioni, alleanza strategica fondamentale per il miglioramento della Sanità locale”. A intervenire anche il dottor Maurizio Radicioni, neo direttore della Pediatria, che esprimendo gratitudine per la donazione, ha specificato l’importanza dei fondi per il potenziamento del servizio neonatale, in particolare per quanto riguarda la gestione dei casi complessi. 
A prendere la parola anche la dottoressa Di Noia, che oltre ad aver espresso gratitudine per la donazione che consentirà di sviluppare ulteriori servizi, ha evidenziato come i disturbi alimentari rappresentino un problema rilevante, sottolineando quanto il Centro di Todi svolga un ruolo cruciale nell’appropriata gestione di queste patologie.
In rappresentanza dell’Aism Annita Rondoni, che ha ringraziato e sottolineato l’importanza dei fondi per la ricerca sulla Sclerosi multipla, elogiando poi l’ospedale di Foligno per le capacità tecniche e di umanizzazione provate nella sua esperienza diretta. 
Ad intervenire, poi, Paolo Chiocchioni, presidente di “Sorrisi all’Orizzonte” che, dimostrandosi commosso dalle testimonianze, ha illustrato la scelta di unire fondi raccolti durante gli eventi con risorse proprie dell’associazione. Il presidente di Confcommercio Aldo Amoni ha poi espresso la sua soddisfazione per aver contribuito al progetto, ribadendo l’importanza dello sviluppo dell’ospedale di Foligno per l’intera comunità.  
Hanno partecipato alla cerimonia del 14 maggio anche Mauro Ferretti, Leonardo Zampolini, Simona Bellucci, Mauro Zampolini, Manuela Marinangeli e Alessandro Marsili (Aism).

Articoli correlati