14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportA Sant'Eraclio è sfida tra i quattro rioni storici

A Sant’Eraclio è sfida tra i quattro rioni storici

Un’iniziativa che coinvolgerà tutti gli appassionati in sfide calcistiche all’insegna della promozione del territorio e del sano divertimento

Pubblicato il 16 Maggio 2024 13:10 - Modificato il 16 Maggio 2024 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Torna il Torneo dei Rioni di Sant’Eraclio. In programma per questo fine settimana nella frazione folignate due giornate dedicate al calcio e al divertimento. Due gli appuntamenti in programma, quello del “Torneo delle vecchie glorie dei rioni” previsto per il 18 maggio alle 15, in occasione del quale si assisterà a uno “scontro agguerritissimo” tra i quattro rioni di Sant’Eraclio, quelli del Cassero, San Pietro, San Giovanni e Fontevecchia. Per la giornata successiva del 19 maggio è invece in programma, sempre alle 15, il torneo dei più piccoli che coinvolgerà tutti i ragazzi del territorio folignate e della società sportiva.
“Un’iniziativa – come sottolinea il presidente dell’Asd Sant’Eraclio, Claudio Pugnali – che vuole continuare a promuovere il concetto di ‘fare quadra’, inteso come un fine comune di essere presenti sul territorio insieme alle associazioni, soprattutto con la comunanza agraria di Sant’Eraclio, la parrocchia e l’oratorio ‘Don Mariano’, l’associazione Tre Cannelle e quella del Girasole portando il nostro paese ad arricchirsi di risorse”. 
Come ribadisce poi monsignor Luigi Filippucci, parroco di Sant’Eraclio, è importante “partire dalle radici per promuovere il futuro”, poiché le parole “radici” e “futuro” vanno insieme anche per delineare lo spazio condiviso del territorio superando insieme confini e barriere.
Per maggiori informazioni contattare: Marco 3314270785 o Manuel 3476896917.

Articoli correlati