23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTerzo polo Foligno-Spoleto, il ministro: “Razionalizzazione fondamentale”

Terzo polo Foligno-Spoleto, il ministro: “Razionalizzazione fondamentale”

Il titolare alla Sanità, Orazio Schillaci, ha visitato alcune strutture sanitarie dell'Umbria: il tuor ha riguardato in particolar modo il “San Giovanni Battista” e il “San Matteo degli Infermi”. Nella città Ducale contestazione all'esterno dell'ospedale

Pubblicato il 17 Maggio 2024 22:07 - Modificato il 18 Maggio 2024 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

È iniziata con una contestazione la visita in Umbria del ministro alla Salute, Orazio Schillaci. Arrivato in regione per visitare alcune strutture sanitarie e, in particolar modo l’ospedale di Foligno e quello di Spoleto, il titolare alla Sanità ha dovuto fare i conti con due presidi all’esterno dei due nosocomi. Se nella città della Quintana il capannello di persone ha “ricevuto” silenziosamente Schillaci, decisamente più veemente è stata l’accoglienza spoletina. Nella città Ducale i contestatori hanno riassunto al ministro le difficoltà che vive il “San Matteo degli Infermi”, che dal post Covid chiedono a gran voce il ripristino dei servizi “smantellati”: su tutti il Punto nascita e la Cardiologia. Ma tra le criticità – anche a Foligno – c’è la carenza di personale medico e infermieristico. A Foligno il ministro Orazio Schillaci è stato guidato nella visita al “San Giovanni Battista” dalla presidente della Regione Donatella Tesei, così come dal direttore regionale alla Sanità Massimo D’Angelo, l’assessore alla Salute Luca Coletto, il senatore Franco Zaffini e il sindaco Stefano Zuccarini.

Il ministro Orazio Schillaci al “San Giovanni Battista”

“Abbiamo fatto vedere al ministro – ha detto ai giornalisti Tesei – come l’ospedale di Foligno sta rispondendo in maniera straordinaria alle esigenze del territorio, grazie ai suoi professionisti e all’organizzazione che sta cercando di mantenere”. Durante il tour ospedaliero, il ministro Schillaci ha avuto la possibilità di conoscere anche gli interventi strutturali che interesseranno il “San Giovanni Battista”, che conta 326 posti letto e ben 150 accessi giornalieri al Pronto soccorso. Come, ad esempio, i 19 milioni di euro provenienti dal Pnrr per il miglioramento sismico e i 10 milioni di euro legati alla sicurezza idraulica. Il responsabile del dicastero alla Salute è poi intervenuto sul progetto di fusione tra gli ospedali di Foligno e Spoleto (oltre alle strutture di Trevi, Cascia e Norcia), che formeranno il cosiddetto Terzo polo: “Oggi la Sanità è completamente cambiata, non solo in Italia, ma nel mondo – ha risposto Schillaci alla stampa -. Bisogna avere una prospettiva più moderna: il nostro Sistema sanitario nazionale ha 45 anni e ha quindi bisogno di cambiamenti, in meglio, per i cittadini. La razionalizzazione – ha proseguito – è fondamentale. Nessun sistema sanitario pubblico potrà essere sostenibile a lungo se non si interviene razionalizzando alcuni percorsi, facendo fare gli esami a chi ne ha bisogno quando ne ha bisogno, senza togliere niente a nessuno. Stiamo lavorando su questo a stretto contatto con le Regioni”. Nel corso dell’incontro con il personale dell’ospedale folignate anche il sindaco Zuccarini è intervenuto in merito al Terzo polo: “Il nocciolo della sfida dell’integrazione deve essere il personale: entrambe le strutture dovranno avere organici adeguati”.

Il ministro Orazio Schillaci al “San Giovanni Battista”

A illustrare il progetto del Polo Foligno-Spoleto è stato il direttore umbro alla Sanità, Massimo D’Angelo. Il direttore generale della Usl Umbria 2, Piero Carsili, ha sottolineato l’attuale lavoro per pubblicare a breve i bandi di concorso destinati ai direttori delle Strutture complesse mentre, per la governatrice Tesei, la Sanità umbra è chiamata a rispondere alla sfida di evitare la mobilità passiva dei pazienti, oltre ad ampliare l’offerta della medicina territoriale per non affollare i pronto soccorso. Oltre a “investire sulla prevenzione sin dai primi anni di vita”, nel suo intervento pubblico il ministro Orazio Schillaci ha annunciato come il Governo stia lavorando a un pacchetto di interventi per abbattere le liste d’attesa e alla contestuale ‘“abolizione del tetto di spesa istituzionale per il personale sanitario”, oltre a interventi per non avere carenza di medici e, soprattutto, infermieri. Per l’onorevole Zaffini, il Terzo polo sanitario sarà il “passepartout per il futuro degli ospedali di Foligno e Spoleto”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati