14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàLinea Orte-Falconara, Regione: “Lavori proseguono nel rispetto dei tempi stabiliti”

Linea Orte-Falconara, Regione: “Lavori proseguono nel rispetto dei tempi stabiliti”

Avviati lo scorso 4 maggio, gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta tra Foligno e Terni dovrebbero concludersi nella prima settimana di giugno. Procede regolarmente anche la realizzazione della galleria paramassi a Giuncano

Pubblicato il 23 Maggio 2024 17:00 - Modificato il 24 Maggio 2024 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

“Proseguono nel rispetto dei tempi prestabiliti i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nel tratto fra Foligno e Terni della linea ferroviaria Orte-Falconara”. A renderlo noto è la Regione Umbria attraverso l’assessore alle Infrastrutture e trasporti. Avviati il 4 maggio scorso, gli interventi in atto lungo la linea dovrebbero concludersi, da cronoprogramma, nella prima settimana di giugno. Secondo quanto fanno sapere dall’Ente di palazzo Donini sulla base delle informazioni fornite da Rete ferroviaria italiana, inoltre, “sta procedendo regolarmente la realizzazione della galleria artificiale paramassi all’altezza di Giuncano, lunga circa 40 metri, per la protezione della sede ferroviaria da fenomeni di dissesto idrogeologico”.

Lavori che vanno avanti anche di notte, 24 ore su 24, come sottolineato dall’assessore regionale, che rassicura anche sulla “massima attenzione riguardo ai servizi sostitutivi per pendolari e passeggeri”. Un’attenzione che, spiegano dalla Regione, era stata adottata già da mesi prima dell’avvio dei lavori, sollecitando Trenitalia e Rfi “affinché fossero adottate le migliori soluzioni possibili per mitigare al massimo i disagi derivanti dall’interruzione della circolazione ferroviaria durante il periodo di esecuzione, con l’attivazione di uno specifico tavolo di confronto e il coinvolgimento del Coordinamento Comitati pendolari” ma anche “chiedendo e ottenendo a più riprese rimodulazioni dei servizi”. “La situazione – concludono dalla Regione – viene verificata quotidianamente, con una interlocuzione continua, e lo sarà fino al termine dei lavori, che garantiranno maggiore sicurezza e regolarità del servizio oltre che miglioramenti potenziali nei servizi futuri”. 

Articoli correlati